Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: ASP Caltanissetta e UniPa insieme per un nuovo modello di formazione dei medici specializzandi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > ASP Caltanissetta e UniPa insieme per un nuovo modello di formazione dei medici specializzandi
CaltanissettaCronacaGiovani e UniversitàSanità

ASP Caltanissetta e UniPa insieme per un nuovo modello di formazione dei medici specializzandi

Last updated: 21/10/2025 13:06
By Redazione 94 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Potenziare la formazione dei medici specializzandi, favorire la loro permanenza nel territorio e consolidare la rete tra sanità e università. Sono stati questi i principali obiettivi al centro dell’incontro che si è svolto nella sede centrale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta tra la Direzione Strategica dell’ASP e i vertici dell’Università degli Studi di Palermo.

L’iniziativa, presieduta dal direttore generale Salvatore Lucio Ficarra e dal rettore Massimo Midiri, ha visto la partecipazione dei direttori delle strutture complesse ospedaliere e ha rappresentato un momento di confronto strategico sulla valorizzazione del capitale umano e sulla costruzione di percorsi formativi di eccellenza.

Al centro della proposta illustrata dal rettore Midiri, la necessità di coinvolgere attivamente i direttori e i responsabili delle unità operative nel percorso di formazione degli specializzandi, attribuendo loro il ruolo di “Cultori della Materia”.

“Questa figura – ha spiegato il rettore Midiri – consentirà di instaurare un dialogo costante con i docenti universitari e di accompagnare i giovani medici lungo tutto il loro iter formativo, fino alla valutazione finale, con partecipazione attiva nelle commissioni d’esame. L’intervento dell’Università deve partire definendo misure efficaci per fidelizzare i medici specializzandi all’ambiente sanitario in cui crescono, così da favorire il loro inserimento professionale”.

L’Università di Palermo mira ad aumentare il numero degli iscritti alle Scuole di Specializzazione offrendo percorsi di alta qualità, capaci di coniugare preparazione teorica, esperienza clinica e concrete prospettive occupazionali. L’obiettivo è consentire ai medici formati sul territorio di proseguire la propria carriera professionale all’interno delle strutture sanitarie locali, contribuendo così alla crescita del sistema sanitario nisseno.

Durante l’incontro, i dirigenti sanitari hanno inoltre proposto di rafforzare la collaborazione tra ASP e Università anche nell’ambito della ricerca e della produzione scientifica, attraverso l’utilizzo dei dati clinici e dei volumi assistenziali forniti dall’Azienda.

Tra i temi affrontati, anche l’avvio di un protocollo d’intesa per la creazione del “Campus Universitario di Medicina di Caltanissetta”, che sorgerà presso l’ospedale “Vittorio Emanuele”.

La struttura, di proprietà dell’ASP, sarà oggetto di un intervento di ristrutturazione e rifunzionalizzazione a cura dell’Università di Palermo.

“Metterò in campo tutti gli strumenti necessari – ha assicurato il direttore generale Ficarra – per la realizzazione di questo ambizioso progetto, che rappresenta un’occasione di crescita straordinaria per la nostra Azienda e per la valorizzazione del territorio”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Oroscopo del giorno, le previsioni di Venerdì 24 Ottobre segno per segno

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) Premiazione del Torneo Carnival Il Pifferaio. Foto

Trump sminuisce gli errori dei suoi sulla chat segreta e dà ragione a Vance: “Europei sono parassiti”

Tragico incidente stradale sulla A19, nei pressi dello svincolo di Agira, muore una giovane donna, altre due ferite

Violenza sulle donne, in migliaia al corteo a Roma: “Siamo 150mila. Valditara? Il patriarcato esiste”. Bruciata foto del ministro

TAGGED:CaltanissettaCronacaSanitàUniversità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?