Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Asp Caltanissetta informa: La Casa di Comunità sarà presente anche a Riesi, Sommatino e Serradifalco
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Asp Caltanissetta informa: La Casa di Comunità sarà presente anche a Riesi, Sommatino e Serradifalco
CronacaRassegna stampaSanità

Asp Caltanissetta informa: La Casa di Comunità sarà presente anche a Riesi, Sommatino e Serradifalco

Last updated: 08/11/2024 9:12
By Redazione 122 Views 1 Min Read
Share
SHARE

𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐈𝐄𝐒𝐈, 𝐒𝐎𝐌𝐌𝐀𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐞 𝐒𝐄𝐑𝐑𝐀𝐃𝐈𝐅𝐀𝐋𝐂𝐎.

L’ASP di Caltanissetta ha già avviato i lavori a Riesi con un investimento di 1.120.000 € e a Sommatino finanziando un totale di 3.300.000 €, mentre è in corso la progettazione dei lavori per la casa di Comunità che sarà realizzata nel Comune di Serradifalco.

In Comuni privi di una struttura Ospedaliera l’assistenza sanitaria locale verrà così potenziata con l’attivazione della Casa di Comunità che il DM 77/2022 ha previsto quale “luogo fisico di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria”.

La Casa di Comunità gestirà sia la componente ambulatoriale che domiciliare dell’assistenza, quest’ultima anche con strumenti di gestione a distanza come la Telemedicina. Inoltre agevolerà la presa in carico della persona mediante un approccio multidisciplinare e multi-professionale grazie alla presenza della Medicina di base, specialistica e guardia medica oltre al servizio infermieristico che valuteranno tempestivamente il bisogno di salute della persona per accompagnarla alla risposta assistenziale più appropriata.

Gli utenti della zona ridurranno così il ricorso inappropriato alle strutture ospedaliere usufruendo della possibilità di accedere alle cure a livello locale.

You Might Also Like

Alimentazione, esperto: “Mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica”

Italia Nostra sollecita un intervento di restauro per la Torre del Castrum Federicianum a Gela

Palermo, mazzette dietro le forniture sanitarie. Procura chiede cinque arresti

Netanyahu licenzia il capo dello Shin Bet

Adesso la Lega prende di mira Tajani. Schlein: “Il governo non sta più in piedi”

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?