Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Asp Caltanissetta: potenziamento Riabilitativo All’Ospedale di Mazzarino. Teconolgia avanzata e e servizi ampliati per il territorio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Asp Caltanissetta: potenziamento Riabilitativo All’Ospedale di Mazzarino. Teconolgia avanzata e e servizi ampliati per il territorio
CaltanissettaCronacaSanità

Asp Caltanissetta: potenziamento Riabilitativo All’Ospedale di Mazzarino. Teconolgia avanzata e e servizi ampliati per il territorio

Last updated: 25/09/2025 12:13
By Redazione 77 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’Unità Operativa Semplice di Recupero e Riabilitazione Funzionale presso il Presidio Ospedaliero Santo Stefano di Mazzarino, si conferma un polo d’eccellenza per la riabilitazione nel territorio. La struttura ha recentemente potenziato il proprio parco elettromedicale e ampliato l’offerta di servizi specialistici, mirando a soddisfare le esigenze di un bacino d’utenza esteso e ad abbattere le liste d’attesa.

L’U.O.S. dispone ora di una ricca e moderna strumentazione per la terapia fisica, essenziale per un’efficace riabilitazione:

• Magnetoterapia:

• 1 apparecchiatura per terapia total body (con due solenoidi).

• 1 apparecchiatura specifica con placche per il trattamento delle piccole articolazioni.

• Terapie Fisiche Focali:

• 3 apparecchiature per l’Ultrasuonoterapia.

• 2 apparecchiature Laser, di cui una di ultima generazione dotata di puntale e distanziatore fisso per trattamenti precisi.

• 1 apparecchiatura per Radarterapia.

• Terapia Elettrica:

• 2 Elettrostimolatori Multifunzione che includono trattamenti di Diadinamica, Ionoforesi e TENS.

• Meccanoterapia:

• 1 Lettino per trazione meccanica.

Il personale in servizio garantisce un elevato standard di cura. L’organico è composto da 3 Fisioterapisti e 1 Coordinatore, il cui lavoro è pienamente coadiuvato da 1 Infermiera dedicata in modo specifico alle attività ambulatoriali.

L’attività clinica specialistica è stata particolarmente intensa. Da gennaio ad oggi, la struttura ha erogato un totale complessivo di 350 visite, gestite da:

• Dott. Astuto G. per le visite ortopediche.

• Dott. Virone L. per le visite fisiatriche.

Oltre alle terapie strumentali, l’ambulatorio svolge un ruolo cruciale nell’ambito della Protesica, gestendo la prescrizione di ortesi e protesi. Queste prestazioni sono fondamentali per affrontare la disabilità e fornire il necessario supporto ai cittadini destinatari di prestazioni riabilitative ai sensi dell’art. 26 della Legge n. 833 del 23 dicembre 1978.

Tutte le attrezzature e le prestazioni erogate mirano al soddisfacimento dei bisogni della collettività, servendo non solo gli utenti della zona di Mazzarino, ma anche quelli dei comuni limitrofi quali Riesi, Barrafranca, Sommatino e Butera.

𝐈𝐥 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐅𝐢𝐜𝐚𝐫𝐫𝐚 “𝐼𝑙 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑧𝑧𝑎𝑟𝑖𝑛𝑜, 𝑠𝑖𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑔𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝐴𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜.

𝐿’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑟𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖.

𝑃𝑒𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑠𝑖𝑔𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑟𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑧𝑧𝑎𝑟𝑖𝑛𝑜, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑟𝑜𝑓𝑖. 𝐼𝑙 𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 350 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑢𝑎𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑐𝑖 𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑙𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑑’𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑎 𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎𝑖 𝐿𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝐸𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝐴𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 “.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Conferenza dei sindaci sul nuovo piano ospedaliero. Fumata nera

Gela, la Polizia di Stato rinviene un arsenale di armi

SudChiamaNord,”La SICILIA CHE VORREI”: Oltre 2000 persone da tutta l’isola per un futuro di autodeterminazione e buon governo

Piantedosi sugli sgomberi: “Dopo il Leoncavallo arriverà anche il turno di CasaPound”

Caltanissetta, Polizia di Stato e Polizia locale: controllate quattro attività commerciali, i titolari di tre di esse sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico

TAGGED:Asp CaltanissettaCaltanissettaCronacaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?