Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere
CaltanissettaCronacaEconomia e FinanzaPolitica locale

Bilancio partecipativo 2025: le aree tematiche tra le quali i cittadini potranno scegliere

Last updated: 03/07/2025 16:24
By Redazione 124 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nei prossimi giorni verrà aperta la votazione che permetterà ai cittadini di Caltanissetta di scegliere l’area tematica interessata

Il Comune di Caltanissetta quest’anno ha stanziato un importo di 33 mila euro da destinare a progetti condivisi con i cittadini utilizzando quello che viene definito “Bilancio Partecipativo”.

Una misura che rispecchia la legge n. 5 del 24/01/2014, art. 6 c. 1 della Regione Siciliana che impone l’obbligo di spendere almeno il 2% delle somme loro trasferite dalla Regione stessa per spese correnti con forme di democrazia partecipata, utilizzando strumenti che coinvolgano la cittadinanza per le scelte di azioni di interesse comune.

“La voce dei Nisseni sarà presa in considerazione già dalle aree tematiche entro le quali verranno strutturati i progetti – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali e giovanili Ermanno Pasqualino -. L’intento è quello di consentire alla cittadinanza di creare eventi, attività o opere durevoli che consentano di rendere la città e i suoi servizi sempre più aderenti alle necessità reali. La Giunta comunale, su mia proposta, rispetto a quanto stanziato nel 2024, ha deciso di aumentare del 10% il budget a disposizione del Bilancio Partecipativo andando ben oltre quanto imposto dalla legge regionale. Ciò consentirà, pertanto, di poter finanziare un progetto in più consentendo di realizzare ben 6 progetti”.

Proprio come previsto negli anni passati i cittadini residenti a Caltanissetta, che avranno già compiuto i 16 anni di età, potranno votare sia in presenza sia utilizzando una piattaforma online .

Nei prossimi giorni sarà avviata la prima fase consentendo di scegliere tra le seguenti aree tematiche:

· Attività culturali e sportive;

· Attività ecosostenibili;

· Politiche sociali, educative e giovanili;

· Promozione della cultura del volontariato;

· Rigenerazione urbana;

· Rispetto e tutela degli animali;

· Salvaguardia del verde urbano;

· Sviluppo socio-economico;

· Sviluppo turistico sostenibile.

I progetti, come previsto dalla delibera di giunta, dovranno prevedere un costo massimo omnicomprensivo di €. 5.500,00. Somme che, se ben utilizzate, consentiranno di realizzare iniziative interessanti. 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

I Consiglieri Comunali Turturici e Vagginelli: “Abbiamo già trasmesso un’interrogazione consiliare all’amministrazione comunale, in merito alle dichiarazioni del maestro Alberto Foresta per mezzo Facebook”

Caltanissetta: il PD in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, aderisce con convinzione alle manifestazioni promosse dall’ANPI e dal Presidio delle Donne per la Pace

Meteo Prossimi Giorni: duro scontro tra Anticiclone e Vortice Mediterraneo, conseguenze pesanti; i dettagli

Morto Ivan Lo Bello, l’ex presidente di Confindustria Sicilia aveva 62 anni

Quando pagano l’Assegno unico a febbraio 2025? Consulta le date dell’accredito nel calendario Inps

TAGGED:CaltanissettaCronacaEconomia e FInanzaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?