Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bilancio Partecipativo 2025, votazioni chiuse: tutti i progetti vincitori
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Bilancio Partecipativo 2025, votazioni chiuse: tutti i progetti vincitori
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Bilancio Partecipativo 2025, votazioni chiuse: tutti i progetti vincitori

Last updated: 10/11/2025 13:58
By Redazione 107 Views 5 Min Read
Share
SHARE

I cittadini di Caltanissetta hanno scelto quattro proposte dell’area “Politiche Sociali, Educative e Giovanili” e due progetti dell’area “Attività Culturali e Sportive”

Si sono concluse giovedì 6 novembre alle ore 24:00 le procedure di voto relative al Bilancio Partecipativo 2025. Per un intero mese, tutti i residenti a Caltanissetta con almeno 16 anni hanno avuto la facoltà di scegliere le proposte progettuali di interesse collettivo da realizzare nella nostra città.

Saranno 6 i progetti presentati dai cittadini che saranno finanziati dal Comune di Caltanissetta, da realizzare entro il 31 dicembre 2025. Come precedentemente stabilito dall’Amministrazione comunale, infatti, ogni proposta non potrà superare i 5.500 euro di costi omnicomprensivi, a fronte dei 33.000 euro complessivi stanziati a valere sui fondi del Bilancio Partecipativo 2025.

Di seguito sono riportati i 6 progetti che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze:

1° posto – 503 voti: FACCIAMO LA STORIA  – COLIBRÌ Infiniti mondi da scoprire A.P.S. – Area Tematica: Politiche Sociali, Educative e Giovanili

 2° posto – 324 voti: NOTE DI NATALE – Laura Failla, Presidente e Legale rappresentante dell’Associazione di promozione sociale “Sulle ali della musica” – Area Tematica: Attività Culturali e Sportive 

3° posto – 157 voti: Conosciamo la città giocando – O.D.V. Oasi Cristo Redentore – (organizzazione di volontariato del terzo settore) – Area Tematica: Attività Culturali e Sportive   

4° posto – 138 voti: 3…2…1…InterAzione! – Roberta Di Carlo, Presidente Watanka! Aps – Area Tematica: Politiche Sociali, Educative e Giovanili

 5° posto – 110 voti: Energia condivisa: il Potere delle Comunità – Federconsumatori Caltanissetta – APS – Area Tematica: Politiche Sociali, Educative e Giovanili

 6° posto – 110 voti: RIATTIVIAMO INSIEME LA NOSTRA CITTA’ – A.S.D L’ISOLA DI PETER PAN CALTANISSETTA – APS – Area Tematica: Politiche Sociali, Educative e Giovanili

CLICCA QUI PER LA GRADUATORIA INTEGRALE

L’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e del Terzo Settore, Ermanno Pasqualino, ha commentato l’esito finale della votazione: “Sono innanzitutto soddisfatto della partecipazione dei cittadini, grazie ai quali i voti complessivi sono più che raddoppiati rispetto all’edizione dell’anno precedente (938 preferenze totali nel 2024, 2015 voti dei residenti nel 2025, ndr).

Complimenti a tutti i promotori delle sei proposte più votate e grazie a tutti gli altri proponenti per aver comunque presentato delle idee interessanti a beneficio della nostra città, che potrebbero anche essere rivalutate in altre forme. Ringrazio anche gli uffici comunali preposti, nonché l’URP e la Pro Loco Caltanissetta, che grazie alla disponibilità espressa hanno garantito una modalità di voto alternativa a quella telematica. Il dato più positivo rimane quello legato alla risposta della comunità, che in termini di iniziativa e di voti ha dimostrato interesse e attaccamento per il proprio territorio.

L’obiettivo dell’anno prossimo – conclude l’assessore Pasqualino –  sarà quello di raddoppiare ulteriormente voti e proposte, perché il Bilancio Partecipativo è una delle forme più nobili di democrazia diretta, di conseguenza è uno strumento che merita di essere incentivato e valorizzato”.

In sintonia con questo concetto e con la finalità di promuovere sempre più l’iniziativa della comunità di Caltanissetta anche l’assessore al Bilancio Guido Delpopolo, che ha espresso l’intenzione di incrementare nei prossimi anni le risorse da destinare ai progetti dei cittadini più votati: “Come avevano promesso, abbiamo aumentato per il 2025 il capitolo relativo al Bilancio Partecipativo. Questo ha consentito a più progetti di essere selezionati.
L’impegno è quello di aumentare, anche per il prossimo bilancio 2026 /2028, la quota relativa al bilancio partecipativo, così da consentire ai progetti che verranno votati di avere un budget più alto, provando contestualmente ad aumentare ulteriormente anche il numero dei progetti che potranno essere scelti e quindi selezionati”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Giustizia di prossimità: gli ordini professionali contrari alla soppressione della Corte di Giustizia Tributaria di Caltanissetta

La questione morale: Il declino della classe dirigente, di Marinella Andaloro

Farmacie di turno oggi Venerdì 25 Luglio 2025 a Caltanissetta

Concorsi Agenzia delle Dogane: 2.600 posti per Diplomati e Laureati, ecco tutti i dettagli

Farmacie di turno oggi Sabato 3 Maggio 2025 a Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?