Nel corso della perquisizione eseguita nel domicilio dell’uomo gli agenti hanno sequestrato 436 grammi di hashish e 15 di cocaina.
La Polizia di Stato a Gela, nel corso di servizi finalizzati alla prevenzione e repressione del traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un trentaseienne nella flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di cocaina e hashish.
Nella notte di martedì scorso un equipaggio della Polizia di Stato del Commissariato di P.S., durante un controllo su strada, ha fermato due uomini che transitavano a bordo di una Fiat 500.
I predetti, alla vista degli agenti, si chinavano all’interno dell’abitacolo come per occultare qualcosa.
I poliziotti hanno quindi proceduto al controllo dell’autovettura ed alla identificazione degli occupanti che sono risultati essere due gelesi, un trentaseienne e un ventiquattrenne, gravati da precedenti di Polizia per stupefacenti.
Nel corso della perquisizione del veicolo gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato una mazza da baseball, di cui l’autista non ha saputo giustificarne il possesso, dopo la perquisizione personale al trentaseienne sono stati sequestrati otto involucri di cocaina e al ventiquattrenne cinque involucri di cocaina e sei stecche di hashish.
Di seguito alla successiva perquisizione domiciliare estesa all’abitazione del trentaseienne sono stati sequestrati altri 436 grammi di hashish, 15 di cocaina, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento dello stupefacente.
Dopo gli adempimenti di rito il trentaseienne, su disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Gela, è stato condotto in carcere a disposizione dell’A.G., il ventiquattrenne è stato, invece, indagato in stato di libertà.
Le indagini sono in corso e la responsabilità dei denunciati, in virtù del principio di non colpevolezza, sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
