Il Foyer del Teatro Margherita ha ospitato un incontro aperto al pubblico durante il quale sono state presentate le proposte che i cittadini possono votare fino al 6 novembre
Si è svolto ieri, lunedì 20 ottobre, presso il Foyer “M° Giuseppe Pastorello” del Teatro Margherita di Caltanissetta, un incontro aperto al pubblico nel corso del quale sono stati presentati tutti i progetti ammessi al voto del Bilancio Partecipativo 2025.
A esporre le proposte di interesse collettivo sono stati gli stessi referenti di ciascuna proposta, che hanno avuto a disposizione circa cinque minuti a testa per informare i cittadini, anche attraverso l’ausilio di contenuti multimediali, riguardo alle finalità e ai valori che hanno ispirato ogni progetto, inerente alle tre aree tematiche precedentemente selezionate dagli stessi cittadini (Attività Culturali e Sportive; Politiche Sociali, Educative e Giovanili; Rigenerazione Urbana).
Sono intervenuti, oltre ai responsabili di ogni progetto, l’assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Terzo Settore Ermanno Pasqualino, l’assessore al Bilancio Guido Delpopolo e la Responsabile del servizio Rag. Maria Pistone.
Un’iniziativa apprezzata dai cittadini e in particolare dagli stessi proponenti, che hanno avuto la possibilità di raccontarsi, nonché di parlare brevemente delle proprie realtà e dell’impegno che in molti casi già riversano quotidianamente nel nostro territorio.
“Questa giornata ha rappresentato un’opportunità per conoscere meglio le proposte e votare con maggiore consapevolezza – ha dichiarato l’assessore Pasqualino.
La risposta delle associazioni è stata massiccia e ci siamo resi conto che i cittadini hanno voglia di esprimere e mettere in pratica le loro idee.
Un feedback positivo che, rispetto al passato, abbiamo riscontrato anche nel numero di cittadini che hanno votato le aree tematiche sulle quali si sono strutturati i progetti.
Al di là di chi prevarrà nelle votazioni, credo ci possano essere le condizioni per realizzare in futuro anche alcune delle iniziative che non saranno finanziate con il Bilancio Partecipativo, perché oggi la nostra comunità ha dimostrato ancora una volta un’intraprendenza e una creatività che merita di essere ascoltata.
Un altro obiettivo di oggi – conclude Pasqualino – era quello di far incontrare fra loro le varie realtà, promuovendo una conoscenza reciproca, così da favorire una collaborazione fra cittadini che in altri contesti potrà tradursi in una nuova e ulteriore risorsa”.
Un concetto condiviso dall’assessore Guido Delpopolo, che ha ribadito di voler potenziare questo strumento di democrazia partecipata nelle prossime edizioni, nonché la volontà di dare seguito alla propositività dei cittadini: “Abbiamo voluto aumentare gli importi destinati a ogni progetto e già da oggi ci impegniamo a cercare di aumentare ancora di più il budget che sarà messo a disposizione anche negli anni futuri.
Comprendiamo che si tratta di un avviso e non tutti i progetti potranno beneficiare del budget a disposizione, ma non precludiamo il fatto che le buone idee potranno comunque essere valutate e realizzate con altre modalità”
C’è tempo fino alle ore 24:00 del 6 novembre 2025 per poter esprimere la propria preferenza.
Per avere maggiori dettagli sulle modalità di voto si potrà accedere al seguente link:
https://tinyurl.com/BP2025voto
Per rivedere la diretta facebook: https://www.facebook.com/share/v/1DUUyGgLn5/
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
