Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bollette, cosa cambia per l’elettricità: le novità per il passaggio alle tutele graduali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Bollette, cosa cambia per l’elettricità: le novità per il passaggio alle tutele graduali
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Bollette, cosa cambia per l’elettricità: le novità per il passaggio alle tutele graduali

Last updated: 24/01/2025 7:13
By Redazione 222 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Novità per gli utenti vulnerabili per quanto riguarda le bollette dell’elettricità: ora possono chiedere il passaggio alle tutele graduali

I clienti vulnerabili che oggi si trovano nel mercato libero o in maggior tutela possono ora accedere al servizio a tutele graduali. La novità riguarda le bollette dell’elettricità ed è stata introdotta sulla base di quanto previsto dalla legge sulla Concorrenza.

Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha pubblicato la delibera con le modalità attuative che permettono, dal 22 gennaio, ai clienti vulnerabili di richiedere questo servizio entro il 30 giugno del 2025. Per farlo devono rivolgersi all’esercente competente nella propria area territoriale.

Inoltre anche i clienti attualmente nelle tutele graduali, che diventeranno vulnerabili entro la stessa data, potranno richiedere – sempre fino al 30 giugno – al proprio esercente di restare nel servizio.

Bollette elettriche, come chiedere l’accesso alle tutele graduali

Secondo quanto previsto dalla delibera Arera, gli esercenti del servizio a tutele graduali dovranno pubblicare sui propri siti internet i canali disponibili per richiedere informazioni e presentare la domanda di accesso al servizio. Si potrà trattare di canali telefonici, digitali o in alcuni casi anche di sportelli fisici. Gli esercenti devono pubblicare queste informazioni entro 30 giorni.

Allo stesso tempo dovranno pubblicare la documentazione necessaria, compresi i moduli di autocertificazione predisposti dall’Autorità, per attestare i requisiti di vulnerabilità. Ancora, dovranno essere resi noti i riferimenti al numero verde dello Sportello per il consumatore energia e ambiente e quelli alla sezione appositamente dedicata sul sito Arera.

Se i clienti vulnerabili non dovessero richiedere di entrare nelle tutele graduali entro il 30 giugno non avranno più possibilità di chiedere di essere riforniti dall’esercente del servizio. Stesso discorso vale per chi otterrà i requisiti di vulnerabilità solo dopo la data del 30 giugno.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT

You Might Also Like

Caltanissetta: Anas al via lavori di pavimentazione a Caltanissetta, i lavori dovrebbbero completarsi il 14 settembre

Bollette del gas in aumento anche per gli utenti vulnerabili. In ottobre +5,3% su settembre

Caltanissetta, il consigliere Bellavia: emendamento ripristino marciapiede a Santa Barbara e eliminazione barriere architettoniche

TERRANA E GRECO (PD): “Dichiarazioni Cocina preoccupanti. Dimissioni immediate”

Inchiesta parlamentare sulle toghe e ritorno dell’immunità, Forza Italia vuole abolire le indagini sulla politica

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?