Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bufalino (Pd): “Nel Nisseno l’emergenza idrica impedisce la nascita di nuove imprese agricole”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Bufalino (Pd): “Nel Nisseno l’emergenza idrica impedisce la nascita di nuove imprese agricole”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Bufalino (Pd): “Nel Nisseno l’emergenza idrica impedisce la nascita di nuove imprese agricole”

Last updated: 07/11/2024 19:35
By Redazione 116 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta, 7 novembre 2024 –

La situazione delle risorse idriche nella provincia di Caltanissetta sta diventando un problema sempre più pressante non solo per i cittadini, ma anche per chi vuole investire nel settore agricolo.

Il “Consorzio di Bonifica 4”, infatti, non rilascia più alcuna nuova concessione idrica impedendo – di fatto – la nascita e lo sviluppo di nuove imprese agricole.

Questa decisione sta generando preoccupazione tra gli imprenditori agricoli che vedono svanire importanti opportunità di crescita ed occupazione.

Infatti, un imprenditore che voglia investire nelle campagne del nisseno, si vede negate dal Consorzio di Bonifica il rilascio di autorizzazioni per nuove concessioni idriche, a causa della gravissima crisi idrica provocata dalla siccità che perdura nel territorio. Per cui se vorrà aprire una nuova impresa dovrà attendere la fine della crisi.

La decisione del Consorzio di Bonifica di Caltanissetta di non concedere nuove concessioni idriche è assolutamente grave – afferma Renzo Bufalino, segretario provinciale del Partito Democratico e sindaco di Montedoro – perché questa penalizza giovani agricoltori e imprenditori che vorrebbero investire nel territorio e di conseguenza limita ancora di più lo sviluppo economico locale.

L’agricoltura è una delle poche fonti di occupazione in una provincia che, storicamente, ha sofferto e soffre di alti tassi di disoccupazione e scarsità di opportunità economiche.

La nascita di nuove imprese agricole potrebbe contribuire a creare posti di lavoro, ridurre il fenomeno dello spopolamento e valorizzare il territorio.

Chiederò – annuncia – pertanto al gruppo parlamentare del Partito Democratico di presentare un’interrogazione in aula.

Questa vicenda evidenzia, peraltro, che non è più tollerabile il commissariamento dei Consorzi ed è urgente una loro riforma – conclude – viste le inefficienze, i servizi non resi e fatti pagare ugualmente, la scarsa capacità programmatoria e una ancora più scarsa capacità progettuale e realizzativa”.

You Might Also Like

Un lettore: “via Verga dimenticata” e “Una città mortificata da una classe dirigente e politica (con qualche rara eccezione) rivolta su se stessa come se abitassero in una città diversa”

Cgil: Il 5 Giugno a Gela dalle ore 17.00 al Viale Mediterraneo chiusura della campagna referendaria per il Referendum dell’8 e del 9 Giugno

Nuovo attacco terroristico israeliano a Beirut: palazzo di 8 piani raso al suolo con 5 missili, “Un gran numero di morti e feriti” 

Dopo attacco USA: Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, convoca vertice urgente con ministri e intelligence

Caso Albania, gli strafalcioni di Nordio e quelli del governo. Perché l’annunciato decreto sui Paesi sicuri rischia di non servire a nulla

TAGGED:Crisi idricaCronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?