Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Buoni fruttiferi postali: il Tribunale di Marsala condanna Poste Italiane per il sistema applicato sulla ritenuta fiscale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Buoni fruttiferi postali: il Tribunale di Marsala condanna Poste Italiane per il sistema applicato sulla ritenuta fiscale
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Buoni fruttiferi postali: il Tribunale di Marsala condanna Poste Italiane per il sistema applicato sulla ritenuta fiscale

Last updated: 19/08/2025 9:43
By Redazione 188 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La ritenuta fiscale sugli interessi maturati dai buoni fruttiferi postali deve essere applicata solo al momento del rimborso e non annualmente, come invece ha fatto Poste Italiane.

Lo ha stabilito il Tribunale di Marsala con una recente ordinanza, accogliendo il ricorso di due risparmiatrici assistite dall’avvocato Francesco Carini.

Le due donne avevano contestato a Poste Italiane il calcolo della ritenuta del 12,5% sugli interessi, applicata anno per anno, con la conseguente riduzione progressiva dell’importo maturato.

Una differenza sostanziale. Il calcolo corretto, al lordo delle imposte fino al rimborso, ha evidenziato che le due risparmiatrici hanno ricevuto 48.020 euro in meno rispetto a quanto spettava loro.

Una modalità che, secondo il giudice Marchesina Palermo, non rispetta la normativa primaria (DPR 600/73, DL 556/86, Dlgs 239/96), la quale prevede che l’imposta venga trattenuta soltanto al momento del rimborso finale.

Di conseguenza Poste Italiane è stata condannata a versare la differenza, oltre al rimborso delle spese legali e della perizia tecnica.

Questa pronuncia si inserisce in un orientamento già prospettato da altre sentenze, come quelle della Corte d’Appello di Lecce e del Tribunale di Bergamo e rappresenta un importante precedente per la giurisprudenza, destinato a influenzare molti casi simili ancora in corso.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

“Dialogo per la pace”, organizzato dalla cooperativa sociale Etnos di Caltanissetta

L’Istat lancia l’allarme: oltre una famiglia su due in povertà energetica resta esclusa dai bonus energia 2024

Terremoto in Calabria, Occhiuto si dimette da presidente della Regione ma annuncia: “Subito il voto, mi ricandido”

SS.286: Incidente mortale perde la vita motociclista nisseno, il vigile urbano Giovanni Calvagno 

Le parole del Sindaco Tesauro sulla rimodulazione della composizione della Giunta comunale: Marcello Mirisola nominato assessore. Revocate le deleghe a Oscar Aiello

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?