Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: CGIL Caltanissetta: Martedì 14 ottobre alle 16 a Palermo per dire no alle spese militari e chiedere che si investa per la soluzione dei principali problemi della Sicilia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > CGIL Caltanissetta: Martedì 14 ottobre alle 16 a Palermo per dire no alle spese militari e chiedere che si investa per la soluzione dei principali problemi della Sicilia
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

CGIL Caltanissetta: Martedì 14 ottobre alle 16 a Palermo per dire no alle spese militari e chiedere che si investa per la soluzione dei principali problemi della Sicilia

Last updated: 10/10/2025 16:25
By Redazione 152 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Una folta  rappresentanza di  delegate e delegati sindacali, giovani, pensionati, lavoratori e lavoratrici parteciperà alla manifestazione promossa unitariamente da Cgil, associazioni e movimenti ,martedì 14 ottobre alle 16 a Palermo sotto palazzo d’Orleans per dire no alle spese militari e chiedere che si investa per la soluzione dei principali problemi della Sicilia

Non possiamo permettere che si investano  280milioni di euro ( con la riprogrammazione del Fesr e dal Fse) sulla difesa piuttosto che sulla sanita’, sulle infrastrutture, sulla mobilità e sull’istruzione

La Sicilia non può diventare una piattaforma militare e in Sicilia più che altrove,  bisogna investire sulla soluzione dei principali problemi aperti per superare i gap col resto del Paese e dell’Europa.

Abbiamo bisogno di investimenti sulle strade sull’ istruzionie, sulla sanità ; come può questo governo regionale dimostrarsi sempre più sordo e cieco di fronte alle  esigenze reali del territorio.

Martedì saremo a Palermo e non ci sottrarremo a nessuna delle iniziative che possano favorire un’economia di pace che per noi resta l’unica che può assicurare sviluppo e benessere per il paese.

La segretaria generale Cgil Caltanissetta Rosanna Moncada

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

San Cataldo: Si è tenuto, ieri, il mensile incontro che l’Associazione Incontriamoci in Biblioteca realizza con il gruppo di lettura

Bruno Vespa scatenato a Cinque Minuti: “In ogni Stato si fanno delle cose sporchissime anche trattando con i torturatori per la sicurezza nazionale”. Le parole davanti a cinque milioni di spettatori

Sequestrati 74,8 milioni di euro ai fratelli Elkann e al presidente della Juventus Ferrero: “Frode fiscale e truffa ai danni dello Stato”

Ucraina, droni di Kiev nel cuore della Russia. Zelensky: “Succederà ancora”

‘Remigration Summit 2025’, la destra radicale europea si dà appuntamento in Italia

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?