Proprio ieri avevamo pubblicato un nostro articolo , dove si dimostrava che la Villa Cordova era aperta alle 23:45, con tutto ciò che comporta.
Oggi ci arriva una lettera firmata da, “Salvatore e i suoi amici, frequentatori di Villa Cordova”, così è firmata, insieme ad un video:
“Gentile Redazione,
Sono Salvatore, ho 77 anni e scrivo, insieme ad altri miei coetanei, in quanto assidui frequentatori, di Villa Cordova.
Vi scrivo di comune accrodo con i miei amici in riferimento all’articolo pubblicato da voi ieri e aggiungo un video che vi invito a pubblicare insiema a questa nostra lettera.
Passando delle ore insieme seduti su qualche panchina, abbiamo commentato e letto con interesse le osservazioni e i commenti di molti cittadini comuni sulla Villa e sul fatto che è rimasta aperta anche in orari notturni, perlomeno nella data in cui è stato girato il video.
Ci saremmo aspetti l’intervento da parte di qualcuno dell’amministrazione comunale, ma non abbiamo letto alcuna risposta o reazione, come se il problema non esistesse.
Ciò che desideriamo mettere in evidenza, richiamando l’attenzione dell’Assessore Aiello, che tanto si è speso nel passato nel denunciare la pluriennale chiusura dei bagni nella Villa, è il problema dei servizi igienici pubblici, non solo alla villa ma in tutta la città, una questione di grave mancanza.
Ci chiediamo, e credo molti con noi, cosa debba fare un cittadino o un turista colto da un bisogno fisiologico impellente. Le alternative sono poche e tutt’altro che agevoli, o si è costretti a implorare il favore di qualche bar adiacente, magari dopo aver effettuato una consumazione forzata, oppure si è obbligati a far ritorno a casa. Purtroppo, superata una certa età, la necessità di recarsi in bagno diventa molto più frequente e impellente.
La situazione è particolarmente critica per noi anziani, categoria che frequenta assiduamente Villa Cordova, ma anche turisti e per le famiglie con bambini, che oltre ai bagni vorrebbero trovare la fontana pulita e funzionante e le giostrine in perfetto stato.
A tal proposito, un’azione alternativa ma non definitiva potrebbe essere il posizionamento di bagni chimici all’interno della Villa e in altri punti nevralgici della città. Sebbene non siano la soluzione ideale, sono certamente un’alternativa migliore rispetto all’attuale totale assenza di servizi.
Ringraziamo la Redazione per l’attenzione e vi invitiamo caldamente a pubblicare il video allegato, anche se proveniente dal “Giornale Nisseno”, nella speranza che l’Assessore o chi di competenza intervengano al più presto.
Vi alleghiamo anche una foto antica, che potrete usare come immagine, che ci riporta indietro negli anni, quando eravamo giovani.
Cordiali saluti, Salvatore e i suoi amici, frequentatori di Villa Cordova”
Il video e la foto che sono stati allegati

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o