Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, collegamento viario tra San Luca e Balate: opera ferma da 35 anni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, collegamento viario tra San Luca e Balate: opera ferma da 35 anni
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoViabilità

Caltanissetta, collegamento viario tra San Luca e Balate: opera ferma da 35 anni

Last updated: 31/08/2025 7:27
By Redazione 337 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Gli architetti La Rocca e Fornasero chiedono al Sindaco Tesauro e all’Assessore ai Lavori Pubblici Adornetto di assumere un impegno concreto per la città, in coerenza con quanto previsto nella relazione annuale del Sindaco del 24 giugno 2025, nella quale si fa riferimento all’“approvazione amministrativa del Documento di Indirizzo alla Progettazione finalizzato alla realizzazione del collegamento viario tra via Romita e via Rochester”.

Il nuovo collegamento, della lunghezza complessiva di circa 1.300 metri, sarà configurato – secondo le categorie individuate dal DM 6792/2001 – come una strada urbana di quartiere a quattro corsie, senza spartitraffico centrale. L’importo complessivo dei lavori è stimato in circa 10.000.000,00 di euro.

Dopo avere asfaltato alcune strade principali della parte alta della città e realizzato una pista ciclabile al “Parco Balate” con i fondi che avrebbero dovuto finanziare il collegamento stradale tra via Rochester e via Romita, l’amministrazione comunale deve oggi impegnarsi a realizzare l’opera che più serve a Caltanissetta.

La strada di collegamento tra il quartiere San Luca e il quartiere Balate non è più rinviabile. Il progetto è fermo perché mancano circa 80 mila euro per le indagini geologiche. Trentacinque anni di attesa: com’è possibile che questa città non riesca a completare neppure un’opera di collegamento già prevista?

La via Romita, infatti, si interrompe bruscamente senza proseguire, vanificando quello che doveva essere l’anello di congiunzione tra la parte bassa e quella alta della città. Collegandosi alla via Costa – già realizzata – si completerebbe finalmente il raccordo viario necessario.

A gennaio di quest’anno la II Commissione Consiliare “Assetto del Territorio”, presieduta dal consigliere Fabrizio Di Dio, ha audito gli architetti Mauro Fornasero e Giancarlo La Rocca, promotori del progetto. Al termine dell’incontro la Commissione aveva dichiarato:

“A seguito di un’ampia discussione la Commissione si è impegnata a seguire l’iter di realizzazione di tale importante progetto di sviluppo urbano, in concerto con l’amministrazione attiva e la direzione competente” (Presidente Fabrizio Di Dio e Vicepresidente Oriana Mannella).

Eppure, ad oggi, tutto è ancora fermo.

Per questo chiediamo un incontro urgente con l’Assessore ai Lavori Pubblici Adornetto e con il Sindaco Tesauro, affinché questo importante progetto venga finalmente fatto proprio e realizzato. Una città che vuole crescere deve investire in infrastrutture strategiche e non soltanto in opere ordinarie.

Porteremo con noi le mille firme già raccolte e consegnate al precedente sindaco Gambino.
Non ci arrendiamo: portiamo avanti questa battaglia da oltre cinque anni, troppi per una città che spera in un futuro migliore ma che invece continua a precipitare nelle classifiche nazionali.

Architetti Giancarlo La Rocca – Mauro Fornasero

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

ASP Caltanissetta: 𝐀cquisito nuovo acceleratore lineare per il trattamento dei tumori finanziato dal Pnrr

Italia nostra: “Il volo sull’Isola del governatore Schifani”

Gela: firmato protocollo d’intesa tra CNA Caltanissetta e l’Associazione Operatori Turistici Gelesi APS

Caltanissetta, che futuro per chi resta e per le nuove generazioni ?

Cannucce di plastica e sui dazi Usa su acciaio e alluminio, Ue assicura: “Ferme contromisure”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamoViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?