Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, Conferenza dei servizi chiusa: 30 milioni per la messa in sicurezza. Tesauro: “Un traguardo per tutto il territorio”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, Conferenza dei servizi chiusa: 30 milioni per la messa in sicurezza. Tesauro: “Un traguardo per tutto il territorio”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, Conferenza dei servizi chiusa: 30 milioni per la messa in sicurezza. Tesauro: “Un traguardo per tutto il territorio”

Last updated: 04/11/2025 14:17
By Redazione 245 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Si è conclusa nella giornata di oggi la conferenza di servizi relativa all’intervento denominato “Lavori di messa in sicurezza della strada svincolo Resuttano – bivio Cammarata (AG/PA) SP 19 – SS122 – SP16 – SS189” (Patto per il Sud CL 17697 LCC Caltanissetta – C.C. SI_1_17697 – C.R. 19IRD66/G1 – CUP J49D16002180001 – CIG 85240783B1), per un importo complessivo di 30 milioni di euro.

Essendo pervenuti solo in parte i pareri di competenza, l’Ufficio di Governo ha demandato al Responsabile Unico del Procedimento (RUP), ing. Mario Denaro, del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, di sollecitare gli enti inadempienti per l’acquisizione dei pareri mancanti, in quanto propedeutici all’avvio della procedura di verifica del progetto definitivo.

«Siamo fiduciosi – ha dichiarato il presidente del Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta, avv. Walter Tesauro – che le integrazioni e i pareri mancanti perverranno in tempi brevi, consentendo l’avvio positivo di un’opera tanto attesa. Si tratta di un traguardo importante non solo per il Libero Consorzio, ma per l’intera provincia di Caltanissetta e per tutto il territorio circostante. La sicurezza e la funzionalità delle nostre strade restano una priorità strategica per lo sviluppo economico e sociale delle comunità nissene».

Sulla stessa linea l’onorevole Michele Mancuso, deputato di Forza Italia e componente della Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana, che fin dall’inizio ha seguito con attenzione l’iter di questo importante intervento:
«Sono ampiamente fiducioso – ha dichiarato Mancuso – che con le integrazioni richieste si possa presto giungere al completamento dell’iter progettuale. Si tratta di una boccata d’ossigeno fondamentale per la nostra provincia e per l’intera comunità nissena, che potrà finalmente contare su infrastrutture più sicure e moderne, capaci di favorire collegamenti efficienti e nuove opportunità di crescita per il territorio».

Il Libero Consorzio dei Comuni di Caltanissetta continuerà a seguire con la consueta attenzione tutte le fasi tecniche e amministrative necessarie, con l’obiettivo di garantire tempi certi e la piena realizzazione dell’opera.
Un intervento che, una volta completato, restituirà al territorio un’infrastruttura più sicura ed efficiente, in grado di migliorare la viabilità, favorire la mobilità interprovinciale e contribuire concretamente alla crescita e allo sviluppo della provincia di Caltanissetta.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Mussomeli, case a un euro: protagonista sui media nazionali e internazionali e a Caltanissetta?

Meloni incontra Vance e von der Leyen: “Spero oggi sia nuovo inizio”

“Almasri scarcerato per evitare ritorsioni”: le accuse nei confronti di Nordio, Piantedosi e Mantovano

Pasqua e Pasquetta 2025, che tempo farà in Italia?

Sangiuliano al Tg1 di Chiocci: “Nessun reato, vicenda privata: Meloni ha respinto le mie dimissioni”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?