Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Consiglio comunale sospeso, dopo che maggioranza fa fatto cadere il numero legale, abbandonando l’aula. L’opposizione occupa l’aula
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Consiglio comunale sospeso, dopo che maggioranza fa fatto cadere il numero legale, abbandonando l’aula. L’opposizione occupa l’aula
CronacaPolitica locale

Caltanissetta: Consiglio comunale sospeso, dopo che maggioranza fa fatto cadere il numero legale, abbandonando l’aula. L’opposizione occupa l’aula

Last updated: 08/11/2024 19:38
By Sergio Cirlinci 241 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Dopo la presentazione dell’ordine del giorno, riportato di seguito, la maggioranza, abbandonando l’aula ha fatto cadere il numero legale e di conseguenza il consiglio comunale è stato sospeso.

L’opposizione, per protesta ha annunciato di procedere all’occupazione dell’aula. Seguono aggiornamenti ed è stata pure annunciata una diretta Facebook.

“CONSIGLIO COMUNALE DELLA CITTA’ CALTANISSETTA

ORDINE DEL GIORNO N. ……..

DEPOSITATO ALLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 08 NOVEMBRE 2024

I sottoscritti consiglieri comunali dei gruppi di opposizione, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 9 punto 2 dello Statuto del Comune di Caltanissetta e dell’art. 12 comma 4 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale vigente, propongono il presente ordine del giorno perché venga discusso e sottoposto alla votazione del Consiglio Comunale di Caltanissetta.

ORDINE DEL GIORNO

AUDIZIONE DEL SINDACO ALLA SEDUTA DEL 08 NOVEMBRE 2024 PER RIFERIRE IN MERITO ALLA CHIUSURA ODIERNA DI ANCIPA CHE SI PROTRARRA’ PER UN TEMPO NON MEGLIO DEFINITO.

PREMESSO

  • Che nel corso della conferenza dei capigruppo svoltasi in seno al consiglio comunale di giorno 07 novembre u.s., di cui la seduta odierna è la prosecuzione, si è preso atto, a fronte della comunicazione del Sindaco Tesauro e del Presidente dell’ATI, della chiusura di ANCIPA a decorrere da oggi e per un tempo non meglio definito, chiusura imposta da una riferita ricollocazione del sistema di presa galleggiante in una zona dell’invaso a maggiore pescaggio.

Innanzi a tale situazione emergenziale, sempre per comunicazione del Sindaco Tesauro e del Presidente dell’ATI, è stato riferito che la fornitura d’acqua alla città di Caltanissetta avverrà mediante la distribuzione ad opera delle autobotti che verranno collocate in 15 punti della città.

  • Che la preannunciata immissione dell’acqua dal campo-pozzi San Giuliano nella rete idrica nissena (più volte assicurata alla cittadinanza nissena quale fonte alternativa e compensativa dell’acqua che non verrà più erogata da ANCIPA dal momento della sua chiusura definitiva stimata per mercoledì 15 novembre 2024),nonostante L’IMPREVISTA INTERRUZIONE TECNICA predetta, NON PUO’ ESSERE ATTIVATA atteso i riferiti lavori nell’acquedotto che collega il campo pozzi predetto al partitore di Blufi dal quale, attraverso l’inversione del flusso, l’acqua giungerebbe alla città di Caltanissetta.
  • Che alla luce di tale situazione incomprensibile, vista la prevista e preannunciata chiusura definitiva di ANCIPA, è forte la preoccupazione che tali lavori sull’acquedotto di collegamento campo pozzi San Giuliano e partitore Blufi, non saranno ultimati per la data del 15 novembre pv in cui è prevista la chiusura definitiva di ANCIPA.
  • Che il sistema di distribuzione dell’acqua attraverso le autobotti desta allarmanti interrogativi da parte dei sottoscritti consiglieri che, nell’interesse della cittadinanza tutta, chiedono di conoscere e sapere ufficialmente
  1. Quante autobotti della protezione civile saranno utilizzate per la distribuzione dell’acqua in città
  1. Quante autobotti della ditta privata saranno utilizzate per la predetta distribuzione?
  1. Chi sostiene i costi del servizio della ditta privata e con quale risorse economiche.
  1. Tali costi saranno applicati ai cittadini in bolletta?

5. Da dove verrà prelevata l’acqua che tramite autobotti della protezione civile e della ditta privata verranno messe a disposizione della città?

6. Da dove viene prelevata l’acqua che viene venduta dalle ditte private ad un costo ormai inaccessibile pari a

7.000 litri: €90

8.000 litri: €100

10.000 litri: €120

14.000 litri: €150

15.000 litri: €160

(Prezzi con IVA Esclusa)

  • Che la comunicazione in merito all’ emergenza idrica in atto, da parte di questa Amministrazione, è assolutamente deficitaria e, ad ogni buon conto, scarna e per nulla consona alla gravità della situazione come dimostrato dalla diffusione del video notturno del Sindaco con il quale viene comunicato un numero di cellulare che dovrebbe fungere da numero di emergenza per i cittadini che intendano segnalare l’esigenza di ricevere erogazione di acqua e che, di fatto, altro non è se non un numero di cellulare dell’ufficio tecnico di Caltanissetta.
  • Che non è in alcun modo ulteriormente tollerabile una siffatta metodologia comunicativa a fronte della presenza di un ufficio stampa dell’ente comune, di una delega assessoriale alla comunicazione e alla presenza costante accanto al Sindaco ed a taluni assessori di figure che fungono da portavoce o addetti stampa, e la cui posizione si auspica sia al più presto ufficializzata.
  • Che non si comprende il come ed il perché il Sindaco e l’intera giunta comunale non prendano chiare ed inequivoche posizioni nei confronti del Governo regionale Schifani in merito all’attuazione tempestiva delle azioni previste nel piano di emergenza del 2020 che annovera interventi a breve, media e lunga scadenza, ad oggi NESSUNO REALIZZATO e, nello specifico”

You Might Also Like

Torneo Internazionale trofeo “BCC”, la finale è Gianmarco Ferrari-Manuel Mazza. Tabellone e foto

Caltanissetta, rifacimento rete stradale: Plauso all’attuale amministrazione ma vanno chiariti alcuni passaggi

Caltanissetta: Verbali commissioni consiliari “chi li ha visti” ?

San Cataldo: “Dopo vent’anni di militanza e impegno nel Partito Democratico, ho deciso di lasciare il PD”

Caro voli, Marano (M5s) su indagine Antitrust: “Concorrenza è chiave per la risoluzione del problema”

TAGGED:Consiglio ComunaleCrisi idricaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?