Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: cosa si nasconde dietro le parole dell’ex assessore Aiello?
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: cosa si nasconde dietro le parole dell’ex assessore Aiello?
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

Caltanissetta: cosa si nasconde dietro le parole dell’ex assessore Aiello?

Last updated: 23/08/2025 6:58
By Sergio Cirlinci 272 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Le parole pubblicate ieri da Oscar Aiello, l’ex assessore di Caltanissetta, anche se non è dato sapere la natura delle proposte a cui ha rinunciato, fanno sorgere perplessittà su tutta l’intera vicenda e la domanda spontanea che sorge è cosa si nasconde dietro le sue parole, erano legali o solamente contrarie ai suoi principi?

Nelle sua comunicazioni sui social, ripresa da questa testata, Aiello ha scritto di aver detto “no” a certe richieste per non rinunciare alla propria dignità, ma non ha specificato la natura di tali proposte.

Le sue parole si sono concentrate più su una questione di dissenso politico e di integrità morale  all’interno della coalizione di centrodestra che governa la città di cui faceva parte attiva.

Sul dissenso politico nulla da obiettare, in politica succede spesso, ma sull’integrità morale, sorge qualche sospetto che crea non poca preoccupazione.

A quali proposte ha rinunciato e soprattutto di che natura, erano legali?

Qualora le proposte a cui Aiello ha rinunciato avessero avuto carattere “illecito“, non può scrivere che probabilmente le dirà più in là e non è assolutamente vero “che alla gente queste dinamiche non solo non interessino, ma anzi finiscano per allontanare ancora di più i cittadini dalla politica”, interessano e come.  

Anche perchè aggiunge “Quando e se ci sarà l’occasione lo racconterò, adesso voglio dire soltanto una cosa: pur di non rinunciare alla mia dignità, ho messo a rischio la poltrona. Ho perso l’Assessorato, ma non la mia coscienza. Avrei potuto salvare quel mio posto a cui tanti ambivano senza ritegno, ma la dignità non ha prezzo e rifarei tutto, anche quel diniego che ha portato alla mia revoca”.

L’ex assessore è anche un uomo di legge e sa bene che sarebbe stato un suo preciso dovere, in qualità di pubblico ufficiale, denunciarle immediatamente alle autorità competenti qualora le proposte a cui ha detto no fossere illecite.

In questo misterioso scenario, la città ha non solo il diritto, ma la necessità di essere informata per garantire sia il rispetto della legge che l’integrità e l’immagine delle istituzioni pubbliche, in questo caso dell’amministrazione comunale e della giunta in particolare, con tutto ciò che lo circonda e gravita attorno.

Il fatto che Aiello non abbia formalmente denunciato tali proposte suggerisce che a suo giudizio, non fossero di natura penale, ma piuttosto in contrasto con i suoi principi etici e politici, almeno così vogliamo sperare sia stato.

Questi episodi dimostrano ancora una volta che quando si parla di “segrete stanze” è proprio riferito a quello che si discutete al suo interno e che all’interno deve rimane, anche percheè se i cittadini ne venissero a conoscenza, farebbero crollare in loro il rispetto e la considerazione che si ha di alcuni politici. 

La Politica, si sa, è fatta di accordi e compromessi, più o meno morali, ma il dovere di un politico onesto, corretto e con la schiena dritta è quello di informare o denunciare, nei casi più gravi, le anomalie e le storture di un modo di fare politica non del tutto corretto o distorto. 

Se si ha da dire qualcosa si parli, gettare la pietra e nascondere la mano apre a due alternative, o si è esagerato, in preda magari alla delusione del momento, o si ha paura che raccontando alcuni fatti, si chiudano definitivamente certe porte, quindi meglio non tirar fuori al momento l’asso dalla manica, facendo comunque sapere di averlo e chissà di poterlo usare in futuro. 

Forse è la nostra “fantasia” a farci fare queste considerazioni o probabilmente è la politica che con i suoi misteri e le sue trame si mostra diversa da quella che realmente è. Ad Maiora 

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Fuoriuscita di acqua zona bivio Minichelli

Cos’altro ancora dobbiamo sopportare ?

Trump oggi annuncia i dazi: “Liberation Day per gli Usa”

Marianopoli: Interrogazione, del Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Forza Democratica Marianopoli”, sulla scomparsa della segnaletica stradale di limite di velocità nella via Guglielmo Marconi

Il Papa: ‘Indagare se a Gaza è in atto un genocidio’. Ambasciata di Israele: ‘Il 7/10 massacro genocida, diritto alla difesa’

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?