Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il saluto dell’ex assessore Oscar Aiello che specifica alcune cose ma rimanda il toglersi qualche sassolino dalla scarpa
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il saluto dell’ex assessore Oscar Aiello che specifica alcune cose ma rimanda il toglersi qualche sassolino dalla scarpa
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta, il saluto dell’ex assessore Oscar Aiello che specifica alcune cose ma rimanda il toglersi qualche sassolino dalla scarpa

Last updated: 22/08/2025 13:06
By Redazione 330 Views 6 Min Read
Share
SHARE

L’ormai ex assessore Aiello, sulla propria pagina Fcebook scrive:

Com’è noto, il Sindaco Tesauro ha revocato le mie deleghe di Assessore alla Polizia Municipale, Ambiente e Protezione Civile che rivestivo in rappresentanza della Lega. In molti in queste ore mi chiedono cosa sia accaduto, quale sia stata la causa di una decisione tanto drastica, quanto scandalosa.

Non entrerò nel merito delle discussioni politiche e delle richieste che mi furono fatte e a cui non ho inteso aderire: gli “addetti ai lavori” sanno bene di cosa si tratta, ma credo che alla gente queste dinamiche non solo non interessino, ma anzi finiscano per allontanare ancora di più i cittadini dalla politica.

Quando e se ci sarà l’occasione lo racconterò, adesso voglio dire soltanto una cosa: pur di non rinunciare alla mia dignità, ho messo a rischio la poltrona. Ho perso l’Assessorato, ma non la mia coscienza. Avrei potuto salvare quel mio posto a cui tanti ambivano senza ritegno, ma la dignità non ha prezzo e rifarei tutto, anche quel diniego che ha portato alla mia revoca.

Consentitemi però di ricordare un fatto politico. Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, durante le trattative del centrodestra io mi sono assunto la responsabilità con il mio partito di sostenere la candidatura di Tesauro proposto da Forza Italia, dando così forza alla coalizione. Specifico che fu proprio grazie al mio impegno se, alla fine, nella Lega prevalse la linea del sostegno all’Avv. Tesauro. Io mi fidai, e sfido chiunque a smentirmi pubblicamente. Probabilmente, se la Lega avesse intrapreso una strada diversa, così come avvenuto nel 2019, oggi la storia sarebbe ben diversa.

Oggi però prendo atto che lealtà, dedizione, impegno, serietà e riconoscenza non valgono nulla di fronte a diktat imposti dall’alto, che nulla hanno a che fare con la politica intesa – come ci ha insegnato la dottrina sociale della Chiesa – come la forma più alta di carità.

Così come ammesso da autorevoli esponenti di Forza Italia, la verità è che sono stato vittima innocente di un regolamento di conti: qualcuno ha voluto lanciare un messaggio politico a qualcun altro per fargliela pagare per un presunto torto subìto, e io sono stato l’agnello sacrificale. Ho pagato il prezzo della mia serietà e della lealtà al partito della Lega, che ringrazio per il sostegno che in queste ore mi sta dimostrando. E ringrazio anche i tanti cittadini – persino “insospettabili” – che mi hanno contattato per manifestarmi solidarietà sincera.

Non mi dispiace per il mio impegno politico, che continuerà con la stessa passione e la stessa coerenza di sempre. Mi dispiace, piuttosto, per lo spettacolo poco edificante che il centrodestra, per colpa dell’ingordigia politica di qualcuno, sta offrendo alla città, la quale pagherà le conseguenze di scelte autoreferenziali e lontane dai reali bisogni della comunità. Così facendo stiamo facendo un favore al centrosinistra, che ha sempre vinto non per merito proprio, ma per le divisioni interne al centrodestra: ed è proprio questa divisione che oggi qualcuno, irresponsabilmente, sta alimentando.

Concludo rivolgendo un accorato appello al buon senso a tutti gli attori del centrodestra: torniamo a parlare di politica vera senza personalismi, torniamo a pensare non già alle elezioni regionali del 2027, ma ai problemi della nostra città che ci eravamo impegnati a risolvere. La Lega, unico partito di centrodestra estromesso dolosamente dalla Giunta, avrà per decisione altrui un ruolo politico diverso, ma non farà mancare il proprio contributo e si farà comunque sentire nell’interesse esclusivo dei cittadini.

Con il rammarico di chi ha subìto un’evidente ingiustizia, auguro alla mia città il meglio: un futuro che solo un centrodestra totalmente unito potrà davvero garantire.

Con serenità e senza atteggiamento litigioso, che non mi è mai appartenuto, concludo ringraziando chi mi ha dato l’opportunità di servire la mia amata città. Un affettuoso abbraccio di gratitudine va ai dipendenti comunali che mi hanno collaborato, seppur nel breve tempo avuto a disposizione.

Grazie…e arrivederci Caltanissetta 😘“

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Palermo: Cittadini e comitati di Caltanissetta, Agrigento e Enna, davanti la Regione Siciliana

Regolamentazione veicolare in Via Rochester e V.le S.Candura, in occasione della Fiera di San Michele

Ucraina, centinaia di yemeniti reclutati dalla Russia: “Ingannati dagli Houthi”

Agrigento: Presidente Aica lancia progetto per imbottigliamento: “Acqua degli Dei, un’idea per voi cittadini”

Global Sumud Flotilla sotto attacco, la portavoce italiana Delia: “Quattro barche sono state danneggiate, ma non ci faremo fermare”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?