Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La scure dell’ex Cipe si abbatte sulla Sicilia: eliminati dal piano progetti per un totale di 338 milioni di euro. Il motivo è che la Regione non avrebbe rispettato determinate scadenze
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La scure dell’ex Cipe si abbatte sulla Sicilia: eliminati dal piano progetti per un totale di 338 milioni di euro. Il motivo è che la Regione non avrebbe rispettato determinate scadenze
CronacaPoliticaRassegna stampa

La scure dell’ex Cipe si abbatte sulla Sicilia: eliminati dal piano progetti per un totale di 338 milioni di euro. Il motivo è che la Regione non avrebbe rispettato determinate scadenze

Last updated: 02/12/2024 13:36
By Redazione 119 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Cipess definanzia 79 progetti della Regione e delle tre Città metropolitane. Ora altri a rischio

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, su proposta del ministro della coesione Raffaele Fitto, ha definanziato 338 milioni di euro di risorse assegnate alla Sicilia.

Si tratta di fondi dei cosiddetti Piani di sviluppo e coesione. Il motivo è che sono privi di obbligazioni giuridicamente vincolanti: in sostanza non sono state rispettate due precise scadenze.

Tra i progetti tagliati, secondo quanto scrive oggi il quotidiano La Sicilia in una specifica inchiesta di Mario Barresi, ci sono anche soldi per dighe e discariche.

Sulla scure romana c’è di tutto.

Fa molta rabbia leggere progetti che avrebbero tamponato l’emergenza idrica, come ad esempio il consolidamento della diga Disueri di Gel con oltre 20 milioni persi, la messa in sicurezza dell’invaso di Rosamarina di Caccamo (2 milioni) e la sistemazione di vasche e canali delle dighe Olivo, Sciaguana e Villarosa nell’Enne – se, con altri 450mila euro tolti alla Regione.

L’on. Luigi Sunseri, deputato regionale del M5S così risponde ad una delle domande postegli dal gionalista“La Sicilia non puo essere depredata in questo modo, con l’aggravante del silenzio inaccettabile del ministro ed ex presidente della Regione Musumeci e dell’attuale governatore della Sicilia Schifani. Le responsabilità sono soprattutto del primo, ma in parte anche del secondo. Ogni tanto Musumeci e Schifani dismettano la casacca di partito e indossino quella della Sicilia, quella che Schifani ha letteralmente ignorato in occasione del vergognoso voto favorevole espresso dalla Sicilia al ddl Calderoli sull’autonomia differenziata che rischia di essere la pietra tombale sul futuro dell’isola. Il silenzio di Schifani non e solo inopportuno e complice”.

Articolo completo e intervista sul quotidiano La Sicilia, in edicola oggi

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Sabato 20 Settembre 2025

Cimitero Mediterraneo, dieci anni dopo Aylan: l’Europa che aveva promesso “mai più”

Nisseni brava gente

Ucraina, Macron: “Senza un accordo entro lunedì Putin si sarà preso gioco di Trump”

Conferenza stampa dei consiglieri Annalisa Petitto, Felice Dierna, Calogero Palermo, Vincenzo Cancelleri, Luigi Bellavia, Roberto Gambino, Carlo Vagginelli e Armando Turturici.

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?