Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Teatro Oasi della Cultura, si terrà il sesto pomeriggio a Teatro”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Teatro Oasi della Cultura, si terrà il sesto pomeriggio a Teatro”
CronacaCultura ed EventiRassegna stampa

Caltanissetta: Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Teatro Oasi della Cultura, si terrà il sesto pomeriggio a Teatro”

Last updated: 30/01/2025 17:54
By Redazione 193 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Domenica 2 febbraio 2025, alle ore 18.00, al Teatro Oasi della Cultura di Caltanissetta, si terrà il sesto pomeriggio a Teatro”, organizzata dal Teatro Stabile Nisseno con la Direzione
artistica di Giuseppe Speciale.
Sarà il “Teatro Stabile di Augusta di Giovanni Verga, con il riadattamento e sul palco si alterneranno Pippo Zanti, Giorgia Messina, Santo Riffa e con Silvia Corbino, Lorenzo Ferraro, Ninetta Lavio, Mauro Italia,Giuseppe Ciacchella, Concetta Cacciaguerra, Daniele Intagliata.
Assistenza alla regia Giorgia Messina; con la partecipazione del gruppo Sicilia” diretto dal maestro Maria Catena Valastro.
Note dello spettacolo:
Lavorata trascrizione teatrale con adattamento per dieci personaggi di Mauro Italia della celebre novella di Giovanni Verga. Si narra la vicenda di Don Mazzarò, ricco, avaro e severissimo proprietario di mezzadri, con l’unico scopo ed interesse di vita quello di possedere e comprare tanta terra.

Nella scrittura di questo testo l’autore non dimostra mai riprovazione nei confronti del personaggio principale, Mazzarò, nè nei sistemi che ha usato per divenire ricco, mai riprovazione per la sua avarizia, per la sua aridità sentimentale, per la sua brutalità nei confronti dei lavoranti, per la disumanità verso i fittavoli rovinati dalla sua avarizia di usuraio.

Nell’intreccio anche una storia di amori giovani, con sentimenti contrastanti e una sana
competizione tra pretendenti. Una storia ricca di emozioni e momenti comici
altalenanti.
Lo spettacolo concorre per la X edizione del Premio Teatrale Nazionale Popolare
“Michele Abbate”, quest’anno inserito all’interno della Stagione teatrale.
Per info e prenotazioni: 351.7888512
Agli Organi d’informazione
appuntamento della XXV Stagione “Domenica
Augusta” (SR) a mettere in scena “La Roba
la Regia di Mauro Italia.
simo a ioni: – 393.9493811

You Might Also Like

Caltanissetta Avviso pubblico: indagine esplorativa di mercato, per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione del Festival del Lavoro 1° Maggio 2025

Caltanissetta: incendio alle spalle del Cimitero Angeli in zona Stazzone: in azione Vigili del Fuoco, Forestale e Candair

Davide Faraone: “Forse non è chiaro che le elezioni regionali sono un altro film rispetto alle politiche”

Tajani: “A breve carabinieri partiranno per Rafah”

La sanità siciliana è un sistema che si regge sul disordine organizzato della corruzione

TAGGED:CronacaCultura e eventiRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?