Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: E’ scaduta l’ospitalità a carico del comune delle 14 famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: E’ scaduta l’ospitalità a carico del comune delle 14 famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta: E’ scaduta l’ospitalità a carico del comune delle 14 famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla

Last updated: 11/02/2025 18:08
By Redazione 675 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La lunga e travagliata storia delle 14 famiglie sfollate dal 10 dicembre, oggi si arricchisce di una nuova amara puntata.

Avevamo preso nota della data 1o di Febbraio, giorno in cui scadeva la proroga concessa alle 14 famiglie sfollate di via Redentore e vicolo Scilla, di essere ospitati a spese del comune presso B&B cittadini.

Oggi purtroppo le famiglie evacuate hanno dovuto lasciare i B&B che li ha ospitati per 2 mesi.

Alcune hanno trovato sistemazioni di fortuna presso amici e parenti, qualche altra ha trovato una casa in affitto, chi aveva un Isee basso ha prolungato la permanenza per altri 7 giorni sempre a carico del comune e c’è chi, non avendo altre alternative, è rimasta a proprie spese in attesa di potersi organizzarsi meglio per il futuro, che appare attualmente incerto su un imminente possibile rientro nelle proprie case.

Nulla si sa di certo sui fessurimetri smart, che hanno sicuramente un elevato costo che i residenti non si possono di certo permettere, fessurimetri che consentirebbero di farli rientrare nelle loro case.

Nulla si sa neanche sullo stato di richiesta di calamità naturale chiesta alla Regione.

Visto quanto ribadito dall’ass.Aiello: “il comune opera a favore dei cittadini nel rispetto della legge” e visto che la legge non può andare oltre un certo limite, cosi come anche le casse comunali non possono sopportare ulteriori costi, si affronti diversamente il problema.

Se veramente si hanno a cuore le sorti di queste famiglie si faccia qualcosa per aiutarli, anche e soprattutto economicamente.

Rimane sempre il suggerimento lanciato la settimana scorsa da questa testata, che al momento pare sia rimasta inascoltata da tutti, di attivarsi per creare o far creare un conto corrente, una raccolti fondi, come avviene quando succedono eventi di una certa gravità, dove anche i privati cittadini possano contribuire, versandovi delle somme, da utilizzare per pagare tutte le spese necessarie.

Come detto, sarebbe un bel segnale di solidarietà.

Segnale che dovrebbe partire dal Palazzo, i politici potrebbero alimentarlo con parte degli aumenti degli emolumenti e dei gettoni di presenza e cercando anche di fare delle convenzioni con B&B, fast food o ristoranti, concordando un prezzo di “solidarietà”.

Oltre alla solidarietà, sarebbe anche un bel segnale di vicinanza ai cittadini, perchè i cittadini non si “accarezzano” solo in campagna elettorale, i cittadini vanno aiutati e rispettati, sempre, questi come tutti coloro che vivono in condizioni di disagio. Ad Maiora

You Might Also Like

Caltanissetta: Il Primo maggio concertone in viale Regina Margherita

Caltaqua informa: ripresa la fornitura destinata ai comuni di Caltanissetta, San Cataldo e Serradifalco

Caltanissetta Lions Day 2025: il 13 aprile importante occasione per promuovere il volontariato e offrire servizi di utilità pubblica alla cittadinanza

Sanità, ambulanza guasta a Stromboli: Schifani dispone ispezione dopo il caso Viviano

Canada, Carney vince le elezioni e attacca Trump: “Non diventeremo mai il 51esimo stato degli Usa”

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?