Riceviamo e pubblichiamo la mozione di Fratelli d’Italia inviata al presidente del consiglio comunale. Il testo
” Al Presidente Consiglio
Dott. Gianluca Bruzzaniti
MOZIONE
Oggetto: Liberalizzazione con limitazioni degli orari di apertura e chiusura dei pubblici esercizi esercenti l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande – Richiesta di revisione e posticipo dell’orario di chiusura stabilito dall’ordinanza comunale vigente.
Premesso che
● Con la Legge n. 35/2012 (“Decreto Monti sulle liberalizzazioni”) è stata introdotta la liberalizzazione degli orari degli esercizi commerciali, compresi i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, riconoscendo agli operatori economici la libertà di determinare gli orari di apertura e chiusura delle proprie attività;
● Tale norma ha l’obiettivo di favorire la concorrenza, sostenere la crescita economica e agevolare i consumatori attraverso una maggiore flessibilità dei servizi offerti;
● Con successiva ordinanza comunale, l’Amministrazione ha tuttavia disposto una limitazione degli orari di chiusura dei pubblici esercizi, motivata da esigenze di ordine pubblico, quiete e decoro urbano, firmata dalla precedente amministrazione e dal Sindaco Gambino;
Considerato che
● Le attività di somministrazione di alimenti e bevande rappresentano un importante presidio economico, sociale e turistico del territorio;
● Negli ultimi anni, a seguito delle difficoltà economiche e dell’evoluzione delle abitudini sociali, si è manifestata l’esigenza di una maggiore flessibilità negli orari di apertura, soprattutto nei periodi festivi e nella stagione estiva;
● Molti operatori del settore hanno segnalato che l’attuale orario di chiusura risulta troppo restrittivo e penalizzante, incidendo negativamente sulla sostenibilità economica delle attività e sulla vivacità del tessuto urbano;
● In numerosi Comuni italiani, pur nel rispetto delle esigenze di sicurezza e quiete pubblica, si è proceduto a una revisione in senso più flessibile degli orari, anche mediante sperimentazioni temporanee e concertazioni con le associazioni di categoria;
Ritenuto opportuno
● Promuovere un equilibrio tra il diritto al riposo dei cittadini e la libertà d’impresa, salvaguardando al contempo la sicurezza e il decoro urbano;
● Favorire la ripresa economica delle attività di somministrazione, soprattutto in un contesto di difficoltà generale del settore;
● Avviare un confronto costruttivo con le categorie interessate per valutare una rimodulazione degli orari di chiusura più coerente con le esigenze del territorio;
Il Consiglio Comunale
impegna il Sindaco e la Giunta Comunale:
- A valutare la possibilità di postergare l’orario di chiusura dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, rispetto a quanto previsto dall’ordinanza comunale attualmente in vigore;
- A convocare un tavolo di concertazione con le associazioni di categoria, le forze dell’ordine e i rappresentanti dei residenti, al fine di individuare una soluzione equilibrata che garantisca il rispetto della quiete pubblica e, al contempo, sostenga le attività economiche locali;
- A prevedere un periodo di sperimentazione del nuovo orario di chiusura, con successiva verifica degli effetti e dell’impatto sulla cittadinanza;
- A rivedere l’ordinanza comunale vigente, introducendo eventuali modifiche che permettano una maggiore flessibilità, in conformità con i principi della Legge n. 35/2012 e nel rispetto delle esigenze del territorio.
Il Consigliere Comunale di Fratelli D’Italia – Michele Cristian Genovese ( capo gruppo)”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
