Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: i poliziotti della Polizia Postale hanno tratto in arresto un operaio di 39 anni residente nel Capoluogo per detenzione di circa circa 600 files di natura pedopornografica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: i poliziotti della Polizia Postale hanno tratto in arresto un operaio di 39 anni residente nel Capoluogo per detenzione di circa circa 600 files di natura pedopornografica
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta: i poliziotti della Polizia Postale hanno tratto in arresto un operaio di 39 anni residente nel Capoluogo per detenzione di circa circa 600 files di natura pedopornografica

Last updated: 03/03/2025 10:41
By Redazione 281 Views 2 Min Read
Share
SHARE

I poliziotti del S.O.S.C. Polizia Postale di Caltanissetta hanno tratto in arresto un operaio di 39 anni residente nel Capoluogo poiché, all’esito di una perquisizione informatica, è risultato detenere circa 600 files di natura pedopornografica, con raffigurati minori anche in età prescolare. L’uomo, successivamente all’udienza di convalida, è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma, con provvedimento del G.I.P. presso il Tribunale di Catania.

Le indagini, condotte dalla dagli investigatori della Polizia di Stato del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Catania, con la collaborazione del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale e coordinate dalla Procura Distrettuale di Catania, hanno riguardato un’operazione nazionale contro lo sfruttamento sessuale dei minori online. Si tratta di una tra le più vaste azioni compiute nel nostro Paese.

Oltre 500 agenti della Polizia Postale venerdì scorso hanno eseguito 100 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati, traendo in arresto 34 persone, per detenzione di ingente materiale pedopornografico a seguito del sequestro di numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file illegali.

La lunga complessa indagine ha consentito agli specialisti della Polizia Postale di individuare diversi gruppi dediti allo scambio di materiale pornografico minorile, con bambini abusati in età infantile e episodi di zooerastia con vittime minori.

Il materiale rinvenuto e sequestrato a tutti gli indagati nel corso delle perquisizioni è al vaglio dei magistrati inquirenti e della Polizia Postale per ulteriori approfondimenti investigativi utili per confermare il quadro indiziario e giungere all’identificazione delle piccole vittime.

You Might Also Like

Caltanissetta, l’indifferenza o quasi e la fuga nel ludico: Tra Gaza, riarmo e antimafia… meglio non pensarci o rimandare

San Cataldo: Festa di Sant’Antonio Abbate e benedizione degli animali

Netanyahu e Trump uniti sulla linea anti-Hamas. Capitolo dazi, Trump rilancia: 50% sulle importazioni dal Brasile

Eurocamera, la Commissione Affari giuridici respinge la revoca dell’immunità a Ilaria Salis

Comunicato sulla campagna referendaria per il voto dell 8 e il 9 Giugno promossa dalla Cgil di Caltanissetta insieme al Comitato Provinciale e ai Comitati Comunali

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?