(AGENPARL) Immigrazione, Iacono (Pd), Cpr simbolo del fallimento del governo, vanno chiusi Serve accoglienza umana e diffusa.
“Ci sono visite che lasciano un segno profondo, e quella di oggi al Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Pian del Lago a Caltanissetta è una di queste. Dietro quelle mura ho ascoltato storie di uomini che raccontano viaggi, speranze, ma soprattutto l’assurdità di un labirinto burocratico che li ha inghiottiti. Storie di persone che pagano sulla propria pelle le conseguenze di una legge sull’immigrazione ingiusta, vecchia e disumana.”
Lo dichiara Giovanna Iacono deputata del Partito Democratico, al termine della visita ispettiva nel CPR di Pian del Lago.
“Il Governo – sottolinea la parlamentare dem – continua a difendere e moltiplicare i CPR come se fossero una risposta efficace al tema dell’immigrazione o una risposta al tema dei rimpatri. Ma la verità è che questi centri rappresentano solo il fallimento dell’intero modello di gestione dell’immigrazione. Non sono luoghi di rimpatrio, ma vere e proprie strutture di detenzione amministrativa, dove uomini vengono privati della libertà personale non per ciò che hanno fatto, ma per ciò che sono. È una vergogna per un Paese che si dice civile e democratico.”
“Voglio esprimere la mia gratitudine a chi, dentro quelle strutture, lavora ogni giorno in condizioni difficilissime, ma non possiamo più fingere che basti migliorare qualche aspetto organizzativo. Il problema è che i CPR non dovrebbero esistere. È una battaglia di civiltà che dobbiamo portare avanti, contro la paura e l’indifferenza alimentate da questo Governo”, conclude Iacono.
Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico sito web: http://www.deputatipd.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
