Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Il commissario e il segretario cittadino della Lega Antonino Muratore e Paolo Aiello aderiscono al Team Vannacci Famiglia e Diritti Umani
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Il commissario e il segretario cittadino della Lega Antonino Muratore e Paolo Aiello aderiscono al Team Vannacci Famiglia e Diritti Umani
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: Il commissario e il segretario cittadino della Lega Antonino Muratore e Paolo Aiello aderiscono al Team Vannacci Famiglia e Diritti Umani

Last updated: 04/10/2025 17:24
By Redazione 176 Views 6 Min Read
Share
SHARE

“In qualità di Team Leader del Team Vannacci – Famiglia & Diritti Umani – spiega Carola Profeta (nella foto con Vannacci) è con grande piacere e onore  che ufficializzo l’adesione del Commissario e del Segretario Cittadino della Lega di Caltanissetta Antonino Muratore  e Paolo Aiello al  Team Vannacci. Avendo il mio team una dimensione nazionale, potranno aderire persone da tutta Italia e di conseguenza anche i nisseni. E con altrettanto piacere illustro il significato, la visione e gli obiettivi:  promuovere gli otto valori fondanti dell’associazione Il Mondo al Contrario, ispirati all’omonimo libro del Generale Vannacci. Tali valori sono: Patria, Sicurezza, Sovranità, Identità, Difesa dei Confini, Famiglia, Tradizioni, Lavoro”.

Prosegue: “Il mio impegno in questo nuovo progetto politico si fonda principalmente sulla difesa della famiglia, intesa come cellula naturale e fondante della società. A ciò ho voluto aggiungere una ‘innovazione di contenuto’ sul piano politico: l’inserimento del tema dei Diritti Umani, ispirati alla Dichiarazione Universale del 1948. Il primo diritto, quello alla vita, dal concepimento alla morte naturale, diventa per noi un punto fermo, da cui scaturisce una visione politica alternativa rispetto ai temi di aborto ed eutanasia. Occorre investire nella natalità italiana e prendersi cura del più fragile, malato e indifeso fino all’ultimo respiro. Credo profondamente che solo Dio abbia potere sulla vita e sulla morte; l’uomo, in nessun caso, può arrogarsi tale diritto”.

Sicurezza, sanità, istruzione: le priorità del programma

La sicurezza è alla base della prosperità: senza sicurezza non ci sono investimenti, senza investimenti non c’è economia, senza economia non c’è lavoro, senza lavoro non c’è benessere.

Il sistema sanitario nazionale oggi è al collasso.

Le responsabilità sono da ricercare nelle politiche di tagli imposte dai governi Monti e Renzi – “perché ce lo ha chiesto l’Unione Europea” – e nei provvedimenti come il decreto Lorenzin, che ha determinato la chiusura di alcuni punti nascita nella provincia di Caltanissetta tra i quali quello di Mussomeli e Mazzarino, di vari ospedali di prossimità e pronto soccorso.

Istruzione e identità culturale:

Nel mondo della scuola ci si chiede: “riusciremo a eliminare il gender e la ‘carriera alias’?”. Papa Francesco ha paragonato l’ideologia gender a un pericoloso indottrinamento simile al nazismo. È un obiettivo del Team affrontare questo tema con chiarezza e fermezza.

Famiglia, pace e il ruolo della politica:

– la famiglia, come sancito dalla Costituzione, è il nucleo sociale fondante: il Team sogna una società dove tutte le famiglie siano fondate sul matrimonio cristiano, con mamma e papà in ruoli complementari, entrambi preziosi per la crescita dei figli;

– la pace: il sacrosanto diritto alla pace non necessita di spiegazioni;

– il ruolo della politica: “la nuova struttura politica dei Team Vannacci – spiega Profeta – supera i vecchi steccati ideologici dei partiti tradizionali, ormai incapaci di rappresentare quasi il 45% degli italiani. Il primo partito in Italia, infatti, è quello degli astenuti, non dei disinteressati, ma di chi non si sente rappresentato. Le promesse elettorali spesso si infrangono contro il nemico numero uno: il compromesso. E sebbene il compromesso in sé non sia negativo, in Italia e in Europa si tratta troppo spesso di compromessi al ribasso. Questo perché l’Unione Europea, secondo noi, ha fallito. E ogni scelta, anche a livello locale, è oggi vincolata da Bruxelles. Questo i cittadini devono saperlo”.

Esprimerò presto al Genelare Europarlamentare Roberto Vannacci il mio grande desiderio di invitarlo a Caltanissetta per la  Settima Santa 2026.

Il Team Vannacci – Famiglia e Diritti Umani è già operativo e, attualmente, è l’unico presente a Caltanissetta ed ha un tema preciso che supera le barriere territoriali ed quindi, chiunque, da tutta Italia,  può aderire scrivendo una mail a: team.famiglia@ilmondoalcontrario.it. Per aderire a Il Mondo al Contrario si può accedere al seguente link: https://ilmondoalcontrario.it/tesseramento-mac/.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Dalle Provinciali al sottogoverno il crac del centrodestra

Meteo, in arrivo correnti fredde russe: temperature ancora sotto media

Caltanissetta Venerdì 18 luglio,ore 18 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada, presentazione del libro di Giacomo Cavillier “Il sentiero di Iside tra Egitto tolemaico e Roma imperiale

Simone Inzaghi dice addio all’Inter: accetterà l’offerta dell’Al Hilal

Ucraina, Trump: “Armi Usa tramite alleati Nato”. E annuncia “dichiarazione importante” sulla Russia

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?