Accogliendo la richiesta di alcuni lettori, che non hanno ben compreso il meccanismo del gettone di presenza dei consiglieri comunali e del costo della politica locale, cerchiamo, almeno si spera, di fare un po’ di chiarezza, analizzando sia l’impatto economico che l’effetto sull’impegno richiesto.
Partiamo dal gettone di presenza
Il tetto mensile massimo per ogni consigliere parte dall’indennità aggiornata del Sindaco.
L’indennità aggiornata nel giugno scorso, per la seconda volta, lorda mensile del Sindaco di Caltanissetta è di 9.660,00€ .
In Sicilia, l’importo massimo mensile che un consigliere comunale può percepire in gettoni/indennità non può superare il 30% dell’indennità massima spettante al Sindaco.
Tetto Massimo Mensile (30%)=9.660,00€×0,30=2.898,00€
L’aumento del gettone di presenza da 34,18€ al nuovo importo di 57,42€ lordi (aumento del 68%), pur non modificando il tetto massimo, riduce drasticamente il numero di presenze necessarie per raggiungerlo.
Facciamo un esempio se il consigliere totalizza 51 presenze con il gettone a 57,42€:
51 presenze×57,42€/gettone=2.927,42,00€ (tetto 2.898,00€)
Confronto dell’Impegno (Tetto 2.898,00€):
Gettone | Tetto Riferimento | Presenze necessarie |
Prima: 34,18€ | 2.898,00€ | 85 presenze |
Ora: 57,42€ | 2.898,00€ | 50 presenze |
In sostanza l’aumento del gettone permette di raggiungere il massimo compenso mensile, i 2.898,00€ con circa 50 presenze, circa il 40% meno delle 85 richieste in precedenza.
Stesso guadagno, impegno richiesto notevolmente ridotto.
Calcoliamo la spesa massima teorica, ipotizzando che i 22 consiglieri (esclusi Presidente e Vice) raggiungano la soglia di 2.898,00€ con 50 presenze.
Spesa potenziale gettoni consiglieri mensili(50 presenze): 22 consiglieri×50 presenze×57,42€/gettone=63.162,00€
A questa spesa vanno aggiunti:
Emolumenti della Giunta e del Presidente del Consiglio (su base 9.660€): Le indennità di funzione sono calcolate in percentuale sull’indennità del Sindaco:
Amministratore Percentuale Calcolo Indennità mensile lorda
Sindaco 100% 9660,00€ 9660,00€
Vicesindaco 75% 9.660,00€x75% 7.245,00€
Assessori + Pres(9) 60% 52.164,00€
Vice Pres. 30% 2.898,00€
Totale 71.967,00€
Ricalcolo Spesa Totale Mensile:
Totale Spesa Giunta e Consiglio=Spesa Gettoni+Totale Indennitaˋ+Vice Pres. C.
Totale Spesa Mensile=63.162€+71.967,00€=135.129,00€
Spesa Annua Totale (Stima Massima):
Base Annua=12×135.129,00€
Tredicesima Sindaco=9.660,00€
Totale Spesa Annua=1.621.548,00€+9.660,00€=1.631.208,00€
4. Riepilogo e Considerazioni Finali
Voce di Spesa | Spesa Mensile Massima (Stima) | Spesa Annua Massima (Stima) |
Gettoni Consiglieri (22) | 63.756,00€ | 765.072,00€ |
Indennità (Sindaco, Vice, Ass., Pres. C. e vive | 71.967,00€ | 863.604,00€ |
TOTALE | 135.723,00€ | 1.628.676,00€ (+ 13esima) |
Costo Annui Totale (inclusa 13esima Sindaco): =1.638.336,00€
Il ricalcolo conferma l’ordine di grandezza dei costi.
Una spesa potenziale per la collettività che, in caso di massimizzazione dei compensi, si attesta a poco più di 1.6 milioni di euro all’anno, escludendo i rimborsi ai datori di lavoro, anch’essi a carico del bilancio comunale.
Infatti oltre alla spesa “viva” per gettoni e indennità, c’è da considerare che il Comune è tenuto a rimborsare al datore di lavoro del consigliere la retribuzione persa dal lavoratore per la partecipazione a consigli e commissioni. Questo rappresenta un ulteriore costo per le casse comunali che si aggiunge alla spesa totale.
L’aumento del gettone pone un evidente squilibrio tra l’impegno istituzionale, ridotto a 50 presenze, e il massimo compenso erogato, infatti l’effetto pratico di tale aumento, come dimostrato dai calcoli, è una riduzione dell’obbligo di presenza per i consiglieri che possono raggiungere il massimo compenso mensile con un minor numero si presenze.
A questo meno impegno, in termine di tempo, se aggiungiamo quello che qualche voce sussurra, cioè che alcuni consiglieri avrebbero pensato di chiedere un ulteriore aumento del gettone, la presenza in comune si ridurrebbe ulteriormente, anche se è giusto precisare che un ventuale aumento del gettone non influirebbe sui costi, essendoci un tetto massimmo, ma ridurrebbe il numero necessario di presenze per raggiungerlo, oggi, ripetiamo ne servono 50, numero che in caso di aumento si ridurrebbe ulteriormente.
La discussione che ne scaturisce non è sulla legalità degli emolumenti, ma sull’opportunità politica e sulla percezione che la comunità ha dell’impegno effettivo richiesto per ottenere la massima retribuzione, a fronte di una spesa per la politica che supera il milione e mezzo di euro all’anno in caso di massimizzazione dei compensi.
Un punto che merita senz’altro un dibattito pubblico ed una maggiore attenzione dei cittadini, considerato che agli aumentati costi della politica locale, sia in consiglio che in giunta, non sembrano corrispondere un aumento dell’efficienza amministrativa della città. Ad Maiora
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o