Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati o denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri nel territorio della provincia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati o denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri nel territorio della provincia
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta, il Questore emette 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati o denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri nel territorio della provincia

Last updated: 16/07/2025 10:10
By Redazione 131 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il Tribunale di Caltanissetta ha, inoltre, emesso 10 decreti applicativi di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza in accoglimento di sette proposte inoltrate dal Questore per criminalità comune e tre inoltrare congiuntamente dal Procuratore della Repubblica e dal Questore per criminalità organizzata.

Il Questore della provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso 18 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri in provincia.

Sette persone sono state avvisate oralmente poiché tratte in arresto o denunciate per svariati reati, quali: tentato furto in concorso, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, oltraggio a pubblico ufficiale, ubriachezza, detenzione di arma con matricola abrasa ed altro.

I predetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati tutti invitati a tenere una condotta conforme alla legge.

Dieci persone sono state ammonite per maltrattamenti o atti persecutori nei confronti di mogli o ex conviventi; i predetti, residenti in diversi comuni della provincia, sono stati denunciati o arrestati, a vario titolo, dalla Polizia di Stato o dai Carabinieri per reati quali: percosse, lesioni personali, minacce, danneggiamento.

Gli ammoniti sono tutti accomunati dal fatto di non essersi rassegnati alla fine della relazione con le proprie compagne. Un pregiudicato non residente in questa provincia, tratto in arresto dalla Squadra Mobile per traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato rimpatriato con foglio di via obbligatorio con divieto di far ritorno nella nostra provincia per due anni.

La sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta ha, inoltre, emesso 10 decreti applicativi di misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza: sette provvedimenti riguardano proposte inoltrate dal Questore per criminalità comune e tre riguardano proposte inoltrate congiuntamente dal Procuratore della Repubblica e dal Questore per soggetti indiziati di appartenere alla criminalità organizzata.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta, “truffa del maresciallo”: la Polizia di Stato restituisce 50mila euro di refurtiva alla vittima

Spagna, nuova allerta rossa nel Sud. Re Felipe, Sanchez e il governatore Mazón contestati con lanci di fango. Premier colpito con un bastone

Cosa sono i microRna e perché la loro scoperta è stata premiata con il Nobel per la Medicina

Arriva l’insulina settimanale. Da 365 iniezioni l’anno a 52

“Tagliano 36 posti letto e l’on. Mancuso parla di opportunità? È un insulto a Caltanissetta. Il Centrodestra ha abbandonato questa provincia”

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?