Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Real Maestranza: i Muratori scelgono le Cariche Capitanali 2026. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Real Maestranza: i Muratori scelgono le Cariche Capitanali 2026. Foto
CaltanissettaConcorsiCultura ed Eventi

Real Maestranza: i Muratori scelgono le Cariche Capitanali 2026. Foto

Last updated: 29/09/2025 6:46
By Redazione 266 Views 5 Min Read
Share
SHARE

La Real Maestranza, istituzione secolare che da secoli custodisce tradizione, fede e orgoglio cittadino, è già al lavoro sotto la guida del giovane presidente Luigi Fiocco.

Con lungimiranza e determinazione, Fiocco ha iniziato a pianificare ogni dettaglio dei riti della Pasqua 2026, per garantire celebrazioni degne della storia e della tradizione della Real Maestranza.

Il 20 giugno 2025, presso la sede della categoria Muratori in vicolo Neviera, si è svolta la riunione per eleggere le Cariche Capitanali 2026.

La riunione è stata gestita dal Presidente pro tempore, Capitano Sebastiano Garzia, ed erano presenti il Presidente della Real Maestranza Luigi Fiocco, il Vicepresidente dei Capitani emeriti Gioacchino Ricottae il Capitano Michele Simone, Capitano dei Muratori 2014. Tutte le cariche sono state elette all’unanimità, a testimonianza della coesione e del rispetto reciproco all’interno della categoria.

Capitano: Giuseppe Truscelli

65 anni, sposato con Angela Josè Giordano e padre di Federica Barbara. Muratore instancabile, ha contribuito alla costruzione di nuovi palazzi in via Don Manzoni e a numerosi interventi su abitazioni familiari. La sua figura è particolarmente legata alla realizzazione della sede dei Muratori nel vicolo Neviera, un punto di riferimento simbolico per tutta la categoria.

Truscelli non è nuovo agli incarichi: presidente dal 2010 al 2012 e dal 2024 al 2025, ha ricoperto anche i ruoli di portabandiera e scudiero nella Capitanata 2014. Responsabile del gruppo sacro La Traslazione, da trentacinque anni è donatore di sangue ADAS, segno di un impegno costante non solo verso la categoria ma verso l’intera comunità.

Scudiero: Salvatore Bellomo

64 anni, vedovo di Stella Maria Romé, padre di quattro figli e nonno di quattro nipoti. Portabandiera nel 2024, Bellomo rappresenta la continuità e la dedizione dei Muratori, pronto a sostenere con lealtà e responsabilità il proprio Capitano.

Alfiere Maggiore: Angelo Pesce

48 anni, sposato con Cinzia Maimonte, padre di due figli e nonno di due nipoti. La sua storia nella categoria è segnata da esperienze significative: alabardiere nel 2006 e portabandiera nel 2009. La sua nomina conferma il ruolo di punto di riferimento affidabile e appassionato.

Portabandiera Storico: Salvatore Fiore

72 anni, sposato con Salvatrice Ponticello, padre di tre figli, nonno di 12 nipoti e bisnonno di 2 pronipoti. Figura storica della categoria, già alabardiere nel 2023, Fiore porta con sé la saggezza e l’esperienza di una vita spesa al servizio della tradizione.

Portabandiera: Salvatore Vancheri

66 anni, padre di Valentina Michela e nonno di due nipoti. Già alabardiere nel 1995 e portabandiera nel 2012, Vancheri torna ad assumere un ruolo centrale, segno di una fedeltà e di una presenza mai venute meno.

Alabardiere: Giuseppe Garzia

31 anni, sposato con Desire Giove. Nipote del Capitano Sebastiano Garzia, che guidò i Muratori nel 2004, Giuseppe ha iniziato da bambino il suo percorso come paggetto. La sua nomina rappresenta il passaggio del testimone alle nuove generazioni, garanzia di un futuro saldo e promettente.

Con queste nomine, la categoria dei Muratori rinnova la propria missione di custodi della memoria e della tradizione della Real Maestranza. Le Cariche Capitanali 2026 non sono soltanto ruoli cerimoniali, ma simboli di impegno, dedizione e orgoglio comunitario, pronti a guidare con fede il cammino verso le celebrazioni pasquali.

Capitano Giuseppe Truscelli

Alfiere Maggiore : Pesce Angelo

Scuderio Salvatore Bellomo

Portabandiera Storica Salvatore Fiore

Portabandiera Vancheri Salvatore

Alabardiere Giuseppe Garzia

Presidente pro-tempore Capitano Giuseppe Garzia

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Nell’800 Caltanissetta era la capitale mondiale dello zolfo, estraendo l’80% della produzione globale da miniere come la Trabonella

Giù la maschera. Così la Lega si annette gli estremisti

Artigianato, a un palermitano il premio per la migliore granita del mondo. Tamajo: «Le eccellenza siciliane riconosciute a livello internazionale»

A19, cantieri rimossi già stasera. Schifani: “Ce l’abbiamo fatta, premiata la nostra battaglia”

Sanità pubblica, l’Italia è il fanalino di coda del G7 e risulta 14esima tra i 27 Paesi Ue. Lo denuncia l’ultimo report della Fondazione Gimbe

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?