Ritorna la palla ovale nelle scuole di Caltanissetta grazie ai progetti didattici della Nissa Rugby al via da mercoledì 19 novembre. Prosegue il percorso di promozione del rugby e dei suoi valori all’interno degli istituti scolastici del territorio con il programma stilato dalla società del presidente Giuseppe Lo Celso, in una serie di riunioni tra Giacomo Granata, Responsabile Federale Promozione e Sviluppo della FIR, Michele D’Oro Responsabile Rugby nelle scuole ed Andrea Lo Celso, direttore generale della Nissa Rugby.
Il progetto coinvolgerà tre scuole: ICS Martin Luther King – referente: prof.ssa Maria Teresa Cordova; ICS Caponnetto–Sciascia – referente: prof.ssa Vesna Di Salvo; ICS Don Milani – referente: prof.ssa Gemma Leonardi
Le prime due scuole (Luther King e Caponnetto–Sciascia) hanno inoltre aderito al progetto ministeriale “Scuola Attiva”, rafforzando il legame tra educazione fisica e attività sportive strutturate.
Le attività tecniche saranno supportate da Giacomo Granata, Responsabile Federale Promozione e Sviluppo della FIR e curate dai tecnici federali del club, Evelyn Manganaro, docente di Educazione Fisica e Sonia Orlando
Il progetto mira a diffondere tra gli studenti i valori tipici del rugby: rispetto, inclusione, spirito di squadra e disciplina, offrendo momenti formativi sia teorici che pratici, per coinvolgere gli alunni in un’esperienza sportiva educativa e motivante
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
