Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, l’antenna dimenticata: Un video scomodo e un finale amaro…”The end”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, l’antenna dimenticata: Un video scomodo e un finale amaro…”The end”
CaltanissettaCronacaRiflessioni

Caltanissetta, l’antenna dimenticata: Un video scomodo e un finale amaro…”The end”

Last updated: 01/06/2025 9:30
By Sergio Cirlinci 294 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta si risveglia con un’amara sorpresa, o forse un sollievo celato

L’annosa questione dell’antenna che sembrava essere finita nel dimenticatoio, grazie o per colpa di un video spuntato dal nulla e diffusosi a macchia d’olio, ha squarciato il velo dell’oblio, riportando alla memoria una vicenda che molti avrebbero preferito rimanesse sepolta.

Tornata prepotentemente alla ribalta questa volta però la fiaba non pare abbia il classico lieto fine.

“E vissero tutti felici e contenti” è una frase che a Caltanissetta oggi suona stonata, non per chi probabilmente, con un’agile mossa, si è “spintaneamente” liberato di una patata bollente.

La giustificazione ufficiale è la più classica delle scappatoie: “un atto dovuto”, una frase che insieme al “non è dipeso da noi”, permette di rimangiarsi quanto detto in passato e domani, nel caso dell0abbattimento, di discolparsi.

Peccato che gli “altri”, coloro che hanno materialmente revocato il vincolo sull’antenna, siano proprio quelli con cui si vantavano i famosi “rapporti privilegiati”.

Sembrerebbe un favore, più che un obbligo, che ha permesso di scaricare la responsabilità e, con un’ulteriore presa di distanza, addossare anche ad altri di aver fatto la richiesta della revoca del vincolo. Da quanto si legge, sempre per discolparsi pare che i “veri” richiedenti sono altri che, per il momento, restano in silenzio, anche se pesantemente tirati in ballo.

Solo adesso che si scoperta la pentola e che la questione è tornata prepotentemente all’attenzione pubblica e si sente risuonare l’affermazione: “la tutela della pubblica incolumità viene prima di ogni altra considerazione”.

Una frase sicuramente di buon senso, certo, ma che stona amaramente con il passato, quando altri, in tempi non sospetti, sollevavano dubbi e preoccupazioni proprio sulla sicurezza dell’antenna ma che venivano additati, derisi e accusati di danneggiare l’immagine della città.

Certo il video toglie ogni dubbio, ma il video è stato solo il mostrare quello che in tanti, per non dire tutti sapevano da mesi e forse anni.

Oggi, le stesse preoccupazioni sono però diventate una priorità, una giustificazione per un’azione che, in realtà, sembra più una fuga dalle proprie responsabilità.

La vicenda dell’antenna di Caltanissetta è un monito, un esempio lampante di come la verità, spesso scomoda e nascosta, possa riemergere in modi inaspettati, costringendo chi di dovere a fare i conti con le proprie omissioni e oggi con le proprie giustificazioni di comodo, ma questo non vale soltanto per l’antenna, vale per l’acqua, per la piscina, per l’università. per il “policlinico” etc etc..

Un finale amaro per una città che avrebbe e merita più trasparenza e meno giochi di prestigio, una fine che si sarebbe potuta evitare se ci si fosse impegnati realmente, non solo a parole, e magari ascoltando quei “denigratori” che da tempo pubblicano articoli e video, ma non sia mai riconoscere che altri possano aver ragione, il tutto fatto per evitare quello che purtroppo oggi pare sia “The End”. Ad Maiora

You Might Also Like

L’Incoerenza al potere, dal caso Idem a Bin Salman Giorgia continua a rinnegare sé stessa

Caso Montante: Legale, “soddisfatti, caduto impianto accusatorio su associazione”

Nota stampa della referente del gruppo territoriale M5S Caltanissetta

Nicola Gratteri Procuratore: “Crollo prevedibile, lo Stato ora favorisce gli appalti alle mafie”

Bollette e dazi per l’Italia doppio incubo

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?