Con la deliberazione della Giunta Comunale n.96 del 16 16/09/2024, Caltanissetta si proietta a Natale
L’Amministrazione intende suddividere la “Città del Natale” in macro aree, tra cui non potrà mancare l’Area “Mercatini di Natale 2024”, prevedendo, per ogni gazebo un palcoscenico di artigianato, profumi e sapori, con specialità da assaggiare, gustare ed ammirare.
L’intento del progetto è quello di proporre un’esperienza dei sensi tra arte, con:
– laboratori d’arte e di teatro;
– musica dal vivo;
– appuntamenti dedicati ai bambini;
– spettacoli di danza e spettacoli teatrali;
– pista di ghiaccio, ruota panoramica ed altre attrazioni,
nonché piacevoli degustazioni di prodotti tipici, un mix tra “cura dell’anima” e “gioia” di partecipare, osservare e curiosare, ballare, cantare, bere e mangiare. Una gioia trasversale, una gioia per tutti, per i turisti, ma anche per i ristoratori e gli espositori, che sono gli attori, i protagonisti di un concetto, di un pensiero, di uno stato d’animo che dovrebbe rispecchiare la Città;
Vista la Direttiva dell’Ass. allo Sviluppo Economico, al fine di favorire la più ampia partecipazione degli operatori economici e delle Associazioni interessate e/o del settore, è intendimento pubblicare un Avviso Pubblico per la scelta del soggetto a cui affidare l’organizzazione e gestione dei “Mercatini di Natale 2024.
Invita la Direzione II a provvedere a predisporre gli atti tecnico-amministrativi necessari per raggiungere il suddetto obiettivo, prevedendo un corrispettivo in denaro e contribuendo alla buona riuscita dell’evento con attrezzature e servizi, quali:
– n. 15 casette aperte in legno m. 2,20 x 2,20;
– servizi di pulizia giornaliera dell’area dalle 4 alle 7 del mattino;
– attività di pubblicizzazione attraverso il proprio Ufficio Stampa e il sito istituzionale;
– utilizzo gratuito del suolo pubblico;
Il budget sul quale si potrà disporre è di €. 30.000,00 oltre IVA;
Le attività dovranno essere aperte al pubblico tutti i giorni a partire dalle ore 18,00;
L’avviso dovrà prevedere i seguenti servizi:
a) progettazione ed allestimento dello spazio individuato per l’organizzazione del mercatino con un minimo di 10 spazi espositivi e promozionali di prodotti (alimentari e non alimentari), a tema natalizio ed un minimo di n. 5 spazi di degustazione e vendita di prodotti alimentari tipici della tradizione natalizia;
b) predisposizione di una planimetria in scala adeguata con la dislocazione degli spazi e indicazione delle destinazioni;
c) progettazione, fornitura ed allestimento degli spazi espositivi (casette) con addobbi natalizi, luci e verde di arredo, che dovranno presentare un’immagine coordinata ed omogenea, attinente ai temi natalizi;
d) elenco, per quanto possibile reale, degli operatori commerciali che parteciperanno al Mercatino di Natale con l’indicazione della tipologia dei prodotti esposti;
e) tutte le opere impiantistiche e edili necessarie per la realizzazione del mercatino;
f) spese per l’energia elettrica;
g) servizio di vigilanza;
5) per quanto riguarda le tipologie dei generi esposti per la vendita al pubblico dovranno essere inerenti al tema del Natale. Sono ammessi:
– ADDOBBI per presepi ed alberi di Natale
– GIOCATTOLI
– ARTICOLI DA REGALO
– DOLCIUMI
– ARTIGIANATO DEL LEGNO
– ARTIGIANATO in genere
– PRODOTTI ENOGASTRONOMICI TIPICI;
6) potrà essere ammessa la partecipazione di Sponsor (locali e non) con esposizione di locandine, totem ed altre forme pubblicitarie da concordare con l’Amministrazione, i cui benefici economici saranno a vantaggio del proponente. In tal caso un elenco, per quanto possibile reale, degli sponsor dovrà essere allegato alla proposta progettuale. Sono, in ogni caso, vietate forme di sponsorizzazione di associazioni politiche, sindacali, religiose od a contenuto razziale e discriminatorio;
7) potrà essere ammesso l’utilizzo delle casette, nel periodo sopra indicato, alternativamente a più operatori economici;
8) la proposta progettuale dovrà prevedere che l’inaugurazione dei “Mercatini di Natale 2024” avverrà in data 13/12/2024;
9) il progetto selezionato andrà ad integrarsi con la programmazione degli eventi organizzati dall’Amministrazione per il Natale 2024 e presentare flessibilità rispetto alle esigenze di programmazione.
Sul sito del Comune, l’avviso pubblico per l’individuazione di un operatore a cui affidare la progettazione, realizzazione e gestione dei “Mercatini di Natale 2024” e domanda di partecipazione.
Foto presa dal Web