Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Per la “GRANDE SETE” in arrivo 12 silos
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: Per la “GRANDE SETE” in arrivo 12 silos
CronacaPolitica locale

Caltanissetta: Per la “GRANDE SETE” in arrivo 12 silos

Last updated: 12/10/2024 8:36
By Sergio Cirlinci 652 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Con l’ordinanza n.32 del 11/10/2024 al fine di alleviare la grande sete dei nisseni ed arginare l’emergenza idrica, è stato stabilito che saranno collocati 12 serbatoi in vari punti della città dove i cittadini potranno recarsi per riempire di acqua bidoni o altri recipienti, massimo 100 litri ciascuno.

“Premesso che:
La Regione Siciliana è assoggettata ad una grave carenza idrica a causa del periodo
invernale caratterizzato da pochissime piogge, che non hanno consentito un soddisfacente
riempimento degli invasi a servizio del sistema di approvvigionamento idrico nella regione
Siciliana;
A seguito nella situazione della carenza idrica gravante nell’Isola, con la Deliberazione della
Giunta Regionale n. 100 dell’11/3/2024 è avvenuta la “Dichiarazione dello stato di crisi e
di emergenza regionale, per la grave crisi idrica nel settore potabile per le province di
Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani”;
Con Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 518/GAB del 21/3/2024 è stato
nominato il Commissario delegato alla realizzazione degli interventi necessari per
affrontare, gestire e superare lo stato di crisi e di emergenza idrica nel settore potabile per le province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina, Palermo e Trapani fino al 31 dicembre 2024″

Il sindaco Walter Tesauro, in qualità di autorità territoriale di protezione civile a tutela della pubblica incolumità, “atteso che la situazione della criticità idrica ha importante refluenza sull’igiene e sulla salute pubblica”.

I serbatoi verranno posizionati nel piazzale Monsignor Garsia, piazzale di via Piccola Conceria, via Maddalena Calafato adiacente alla scuola Santa Lucia, via Rochester di fronte al parcheggio ex Gil, via Sallemi, Slargo via Madonna di Fatima accanto alla chiesa di Santa Flavia, via Redentore in adiacenza del serbatoio Piedigrotta, via Michele Amari, via Ferdinando I, via Xiboli nello slargo di fronte il civico 249, Villaggio Santa Barbara nello slargo della via del Minatore e nel parcheggio del Palacannizzaro del viale Stefano Candura.

La collocazione dei serbatoi sarà per un tempo limitato “necessario, è scritto nell’ordinanza del sindaco, per superare l’attuale situazione di emergenza”.

I serbatoi saranno collocati su una piattaforma in calcestruzzo prefabbricato di un’altezza di 50 centimetri “in modo di garantire l’agevole riempimento dei contenitori dai rubinetti di erogazione”.

A riempire i serbatoi di acqua potabile provvederà Caltaqua.

La spesa complessiva prevista è di 43.920,00€, somma che verrà anticipata dal Comune che chiederà il rimborso al Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana.

-Ai nisseni non resta che attrezzarsi di bidoni e pomate per la schiena-

Foto dal Web

You Might Also Like

Niscemi, allo stadio con coltelli a serramanico: il Questore emette tre Daspo nei confronti di sostenitori del Niscemi Calcio

Caltanissetta ultima nella qualità della vita per fasce d’età, bambini: il Nord Est guida le classifiche, Sud e grandi città in difficoltà. I dati

Dissalatori, dal governo nazionale 21 milioni per Gela, Porto Empedocle e Trapani

Farmacie di turno oggi Giovedì 4 Settembre 2025 a Caltanissetta

Genio Militare, molti lo invocano tranne chi dovrebbe chiederne l’intervento… perchè ?

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaSilos
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?