Si è svolto lunedì 15 settembre 2025 il consueto appuntamento con il Question Time.
Nell’aula consiliare di Palazzo del Carmine, la Giunta comunale ha risposto alle interrogazioni presentate in precedenza dai consiglieri.
Si è discusso di:
Criticità sulla gestione degli asili nido di Caltanissetta
L’interrogazione è stata presentata da tutti i consiglieri di opposizione. La risposta è stata fornita dall’assessore Pasqualino.
Manutenzione e gestione dei defibrillatori negli uffici comunali di Caltanissetta
L’interrogazione è stata presentata dai consiglieri Armando Turturici e Carlo Vagginelli. La risposta è stata fornita dall’assessore Pasqualino.
Stato attuale e manutenzione dei silos d’acqua in Caltanissetta
L’interrogazione è stata presentata dai consiglieri Armando Turturici e Carlo Vagginelli. L’assessore di competenza Marcello Mirisola, come da regolamento, ha riportato la risposta già inoltrata dal precedente assessore al ramo Oscar Aiello.
Carenza di personale e programmazione nuovi concorsi comunali
L’interrogazione è stata presentata dai consiglieri Armando Turturici e Carlo Vagginelli. La risposta è stata fornita dall’assessore Falcone.
È stata ritirata la seguente interpellanza: “Preparativi per la Settimana Santa di Caltanissetta” (a firma di Turturici e Vagginelli)
Presentate ma rinviate alla prossima seduta del Question Time le seguenti interrogazioni:
– Nomina del Direttore artistico del Teatro Margherita (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Adozione di iniziative per la microchippatura gratuita dei cani padronali a Caltanissetta (a firma di Turturici)
– Rateizzazione e agevolazioni relative al pagamento del Canone Unico Patrimoniale per esposizione pubblicitaria (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Sicurezza e decoro urbano – Stato dei dissuasori in Corso Vittorio Emanuele (a firma di Turturici e Vagginelli)
– Sicurezza urbana – Istituzione del posto di Polizia in Viale Conte Testasecca (a firma di Gambino)
– Interventi di manutenzione di aree urbane di titolarità dello IACP (a firma di Vagginelli)
– Necessità di ripristinare il totem informativo su Tripisciano nell’omonima piazzetta (a firma di Cancelleri)
– Destinazione e utilizzo della casa restaurata del Tripisciano (a firma di Cancelleri)
– Stato del muro di cinta in Via Pitrè e relativa chiusura della stessa strada (a firma di Cancelleri)
– Stato di abbandono del monumento il Redentore e sulle prospettive di valorizzazione (a firma di Turturici)
– Rischio di definanziamento del raddoppio ferroviario Palermo-Catania ed esclusione della tratta Enna-Caltanissetta-Xirbi dai fondi dal PNRR (a firma di Turturici)
– Interruzione del servizio di trasporto pubblico urbano in via Cinnirella (a firma di Cancelleri)
– Pericolosità della scala nella piazzetta di via Pescheria e impedimento di accesso alla cripta (a firma di Cancelleri)
– Aggiornamenti relativi ai lavori di ristrutturazione dell’ex Caserma “Capitano Franco” (a firma di Turturici)
– Problematiche Ufficio Tributi e necessità di controlli preventivi (a firma di Cancelleri e Bellavia)
– Esposizione dei prezzi da parte degli ambulanti (a firma di Dierna e Turturici)
– Ripristino delle strisce blu e mancanza di introiti per le casse comunali (a firma di Dierna e Turturici)
– Liquidazione ATO Ambiente CL 1 e costi a carico del Comune di Caltanissetta (a firma di Turturici, Gambino, Dierna, Petitto, Palermo)
– Riduzione dei parcheggi a seguito del rifacimento della segnaletica orizzontale (a firma di Petitto, Dierna, Palermo)
In allegato le interrogazioni dei consiglieri e le relative risposte degli assessori
Rivedi la diretta streaming: https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/azAwYmRGOEZsNmc9
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o