Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, San Cataldo, Mazzarino e consorzi 4 e 6, sospesione temporaneamente dell’acquedotto Ancipa a partire dalle 6 di giovedì 23 ottobre, per manutenzioni straordinarie dell’acquedotto Ancipa-Blufi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Caltanissetta, San Cataldo, Mazzarino e consorzi 4 e 6, sospesione temporaneamente dell’acquedotto Ancipa a partire dalle 6 di giovedì 23 ottobre, per manutenzioni straordinarie dell’acquedotto Ancipa-Blufi
Crisi idricaCronaca

Caltanissetta, San Cataldo, Mazzarino e consorzi 4 e 6, sospesione temporaneamente dell’acquedotto Ancipa a partire dalle 6 di giovedì 23 ottobre, per manutenzioni straordinarie dell’acquedotto Ancipa-Blufi

Last updated: 20/10/2025 13:52
By Redazione 305 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Palermo, 20 ottobre 2025 – Prosegue il piano di manutenzioni straordinarie di Siciliacque per rendere ancora più efficiente la rete idrica di sovrambito nei Comuni delle province di Caltanissetta ed Enna alimentati dall’acquedotto Ancipa-Blufi.

Nel Nisseno, dopo un intervento di sistemazione in contrada Santa Barbara, programmata per giovedì 23 ottobre, si potrà procedere alla sostituzione di un intero tratto di condotta dell’acquedotto Blufi. La nuova tubazione in acciaio verrà innestata tra la centrale di Cozzo della Guardia e il partitore di contrada Santa Barbara, per sostituire un tratto di acquedotto che attraversa un corso d’acqua.

Sempre giovedì, nell’Ennese, è previsto un altro intervento: a Valguarnera Caropepe, in contrada Gallizzi, verrà collegata all’acquedotto la nuova condotta in acciaio realizzata da Siciliacque in sostituzione di un tratto di diramazione che alimenta il Comune, oggetto in passato di diversi guasti.
I lavori di manutenzione straordinaria sulla rete porteranno nell’immediato sia un recupero di risorse idriche sia un miglioramento generale del sistema di adduzione, grazie a nuove tubazioni che garantiranno maggiore affidabilità.

Per eseguire gli interventi sarà necessario sospendere temporaneamente l’esercizio dell’acquedotto Ancipa a partire dalle 6 di giovedì 23 ottobre.

La sospensione del servizio interesserà 6 Comuni della provincia di Enna (Gagliano Castelferrato, Agira, Enna, Piazza Armerina, Valguarnera Caropepe e Aidone) e 3 del Nisseno (Caltanissetta, San Cataldo e Mazzarino), più i Consorzi di Bonifica 4 e 6.

Licata, nell’Agrigentino, invece subirà una riduzione della portata idrica.

Il ripristino delle normali forniture avverrà progressivamente a partire dalle ore 10 di venerdì 24 ottobre.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Domenica 8 dicembre inaugurazione 20° Mostra dei Presepi Artigianali

La Sumud Flotilla entra nella zona a rischio: “Meno di 145 miglia da Gaza”

Riconoscimento IGP al Torrone di Caltanissetta. Candura: “una grande opportunità per la città”

Caltanissetta: il Day After della nomina del Presidente del Consorzio Universitario

Mazzarino, Domenico Faraci alza i toni su Caltaqua: “Gravi inadempienze, azione legale dell’Ati”

TAGGED:Crisi idricaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?