Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Scuole e Mense: nessuna chiusura per crisi idrica. L’assessore Lo Muto smentisce le informazioni che circolano sui social
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > Caltanissetta: Scuole e Mense: nessuna chiusura per crisi idrica. L’assessore Lo Muto smentisce le informazioni che circolano sui social
CronacaPolitica localeRassegna stampaScuola

Caltanissetta: Scuole e Mense: nessuna chiusura per crisi idrica. L’assessore Lo Muto smentisce le informazioni che circolano sui social

Last updated: 17/10/2024 12:52
By Redazione 185 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’emergenza idrica non influirà sulla regolare prosecuzione delle attività didattiche 

L’assessore alla Scuola e alla Pubblica Istruzione Vincenzo Lo Muto interviene per smentire  alcune informazioni che stanno circolando in città e, soprattutto, attraverso i social, relative alla presunta chiusura delle scuole a causa della crisi idrica.

“Non è prevista alcuna interruzione del servizio scolastico nel nostro Comune – ha precisato l’Assessore -. Desidero fare chiarezza per evitare che le famiglie vivano una condizione di incertezza in merito alla frequenza giornaliera dei rispettivi figli”.

Il Comune di Caltanissetta, in sinergia con Caltaqua e l’Ufficio Scolastico Provinciale, ha strutturato un piano di gestione che, tramite autobotti, garantisce il rifornimento costante di tutte le scuole di ogni ordine e grado della città con un canale dedicato e tempestivo. Un servizio integrativo all’erogazione che l’ente gestore fornisce agli istituti nei turni previsti dalla zona di appartenenza.

Da ciò ne consegue che la crisi idrica non comprometterà la prosecuzione delle regolari attività scolastiche e la costanza del rifornimento idrico è assicurata anche negli istituti in cui è attivo il servizio mensa.

“Le informazioni che circolano sono completamente false e non corrispondono in alcun modo alla situazione attuale – ha proseguito Vincenzo Lo Muto -. Parte di queste affermazioni, presumibilmente, sono state alimentate da un’errata interpretazione dell’istallazione dei Silos idrici che a breve arriveranno in città”.

Come già ribadito dal sindaco Walter Tesauro, però, questi contenitori idrici che a breve verranno istallati in alcune zone strategiche della città avranno l’unico scopo di supportare la popolazione con punti di approvvigionamento utili in situazione di eccezionalità ed emergenza e non saranno mai alternativi alla fornitura idrica erogata da Caltaqua.

“Le scuole resteranno aperte e continueranno a operare regolarmente – ha concluso l’assessore Lo Muto con l’intento di rassicurare le famiglie –. L’amministrazione comunale sta lavorando attivamente al potenziamento delle riserve idriche di numerosi istituti scolastici e al miglioramento dell’intera rete idrica delle scuole, un’importante manutenzione non effettuata da anni. Invito, pertanto, tutti i cittadini a non lasciarsi condizionare da notizie non verificate e a considerare attendibili solo le informazioni provenienti dai canali ufficiali del Comune”.

You Might Also Like

Teatro Stabile Nisseno: La Rassegna Estiva

L’Acqua, chi l’ha vista? Caltanissetta ancora a secco tra annunci e disagi

Nei giorni dell’inchiesta Galvagno vola a Bruxelles per la plenaria sull’emergenza idrica

Legambiente Caltanissetta, chiesto incontro per discutere del sito minerario di proprietà comunale di c. da Trabonella. Richiesta inviata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale

Mussomeli (CL): Controlli in una casa di riposo: sanzioni per 20mila euro

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaRassegna stampaScuole e Mense
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?