Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, sequestrati 16 mila articoli di Carnevale non sicuri
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, sequestrati 16 mila articoli di Carnevale non sicuri
CaltanissettaCronacaRassegna stampa

Caltanissetta, sequestrati 16 mila articoli di Carnevale non sicuri

Last updated: 24/02/2025 9:22
By Redazione 106 Views 2 Min Read
Share
SHARE

In un esercizio commerciale gestito da un cittadino asiatico

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria, hanno sequestrato oltre 16.000 articoli non sicuri, pronti per essere immessi sul mercato in occasione del carnevale.

L’operazione, condotta dalle fiamme gialle del Gruppo di Caltanissetta, effettuata in un esercizio commerciale gestito da un cittadino asiatico, ha consentito di rinvenire numerosi prodotti, consistenti in decorazioni, costumi e gadget di varia natura, privi del marchio CE e, pertanto, non idonei al commercio secondo le disposizioni del Codice del Consumo.

I prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo in quanto privi delle istruzioni e avvertenze per l’uso, delle informazioni minime per il consumatore finale relative alla sicurezza, alla qualità, alla composizione e all’origine dei prodotti, ritenuti indispensabili per un corretto utilizzo in piena sicurezza. Per le violazioni riscontrate sono state elevate sanzioni fino a 25.000 euro.

Sono stati inoltre rinvenuti numerosi articoli contraffatti, anch’essi sottoposti a sequestro, ed è stato sorpreso un lavoratore “in nero”.

L’operazione di servizio condotta dalla Guardia di Finanza conferma il costante impegno del Corpo nell’attività di prevenzione e repressione degli insidiosi fenomeni della vendita e distribuzione di prodotti non conformi e non sicuri, a tutela del mercato, delle imprese regolari e dei consumatori finali.

You Might Also Like

Caltanissetta: Sicurezza urbana in centro storico

Caltanissetta: ConSenso: al via percorsi di inserimento occupazionale assistita per le persone con autismo

Nuovo affondo di Trump a Zelensky: “Non vuole la pace, non lo tollereremo a lungo”

Risiko Club IL PIFFERAIO San Cataldo (CL) 3° Turno del 4° Torneo Interno in Viaggio verso l’Estate

San Cataldo: il  Presidente del Comitato di quartiere “Achille Carusi” ho protocollato stamane la seguente lettera

TAGGED:CaltanissettaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?