Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta si prepara a ‘Settembre è Nisseno 2024’: isola pedonale dal 21 agosto al 1 ottobre, da Palazzo del Carmine alla statua di Umberto I
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Caltanissetta si prepara a ‘Settembre è Nisseno 2024’: isola pedonale dal 21 agosto al 1 ottobre, da Palazzo del Carmine alla statua di Umberto I
Cultura ed Eventi

Caltanissetta si prepara a ‘Settembre è Nisseno 2024’: isola pedonale dal 21 agosto al 1 ottobre, da Palazzo del Carmine alla statua di Umberto I

Last updated: 20/08/2024 5:14
By Redazione 90 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Caltanissetta si prepara ad accogliere il “Settembre è Nisseno 2024”, un ricco calendario di eventi culturali, religiosi, sportivi e sociali.

Per ospitare al meglio tutti gli eventi che animeranno corso Umberto I, dall’incrocio con corso Vittorio Emanuele fino alla statua di Umberto I, dal 21 agosto al 1 ottobre questo tratto di strada sarà chiuso al traffico.

Un piccolo sacrificio per un grande spettacolo!

Siamo consapevoli che questa chiusura potrebbe creare qualche disagio, ma vi invitiamo a considerare questi giorni come un’opportunità per vivere la nostra città in modo diverso. Insieme possiamo trasformare un semplice percorso in una bella esperienza!

Invitiamo tutti a partecipare a questo momento di festa e a valorizzare il nostro patrimonio storico e culturale.

Condividete momenti unici con amici e famiglia: Le strade si riempiranno di sorrisi e di voglia di stare insieme.

Contribuite a valorizzare la città: Partecipando agli eventi, mostrerete tutto il vostro orgoglio per Caltanissetta e la sua storia.

Un avviso, quello appena citato, che è stato consegnato per tempo con il quale l’Amministrazione di Caltanissetta, per rispetto di quei cittadini e commercianti che potrebbero subire disagi, comunica direttamente loro la chiusura temporanea del tratto di strada.

“Comprendiamo che la chiusura del tratto di corso Umberto I possa creare qualche disagio, per questo riteniamo giusto che, quantomeno, gli abitanti e i commercianti delle due principali arterie interessate (corso Umberto I e corso V. Emanuele) vengano informati per tempo e direttamente” dichiara l’assessore comunale Pier Paolo Olivo, che tra le deleghe ha anche quella dell’URP.

“Ringrazio le addette all’URP del nostro Comune, Rosaria Giacalone e Maria Carmela Pinelli – prosegue l’assessore – le ragazze e i ragazzi del servizio civile della Pro Loco di Caltanissetta e il suo presidente, Luca Miccichè, per avere condiviso e messo in pratica l’iniziativa. Il Centro Storico della nostra città – continua – ha la necessità di essere rispettato e amato. Concetti ben chiari nella visione di Città dell’amministrazione guidata dal sindaco Walter Tesauro.

Partiamo dalle piccole attenzioni per mettere in pratica più ambiziosi progetti, affinché la qualità della vita nel Centro Storico e a Caltanissetta possa migliorare per tutti” conclude l’assessore Pier Paolo Olivo.

You Might Also Like

Caltanissetta, tra il Sogno di un’Università forte e la chimera del Policlinico: Due volti della stessa amara medaglia

È attivo il nuovo canale WhatsApp “Comune di Caltanissetta”

Interrogazione dell’opposizione per sapere se il Comune di Caltanissetta ha presentato relazione, come da nota del Dipartimento Regionale della Protezione civile, sulla richiesta di stato di emergenza dopo evento meteo del 16-17 gennaio

Referendum oscurati in Tv, il richiamo dell’Agcom: dal Tg1 solo un minuto al giorno dedicato ai 5 quesiti della consultazione di giugno

Caltanissetta: sportello di “Facilitazione digitale”,variazione sede e contatto telefonico

TAGGED:CaltanissettaComuneEventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?