Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, Teatro Stabile Nisseno: “La Giara – Il Musical” al Regina Margherita: un grande spettacolo di arte e solidarietà. Sabato 8 Novembre alle ore 21
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, Teatro Stabile Nisseno: “La Giara – Il Musical” al Regina Margherita: un grande spettacolo di arte e solidarietà. Sabato 8 Novembre alle ore 21
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, Teatro Stabile Nisseno: “La Giara – Il Musical” al Regina Margherita: un grande spettacolo di arte e solidarietà. Sabato 8 Novembre alle ore 21

Last updated: 07/11/2025 15:04
By Redazione 238 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“La Giara – Il Musical” al Regina Margherita: un grande spettacolo di arte e solidarietà.

Sabato 8 Novembre alle ore 21, il sipario del Teatro Regina Margherita si aprirà su uno degli spettacoli più amati e applauditi degli ultimi anni: “La Giara – Il Musical”, liberamente ispirato alla celebre novella di Luigi Pirandello. L’evento, promosso dal Rotary Club di Caltanissetta, unisce la forza dell’arte al valore della solidarietà: l’intero incasso sarà devoluto alle cure contro la poliomielite, contribuendo alla campagna internazionale di eradicazione della malattia.

Prodotto dal Teatro Stabile Nisseno, con la regia di Francesco Daniele Miceli e le musiche originali del maestro Corrado Sillitti, il musical ha già toccato numerose città italiane, collezionando decine di riconoscimenti e avviandosi a raggiungere il prestigioso traguardo delle cento repliche.

A dare vita ai personaggi pirandelliani un cast di grande talento: Giuseppe Speciale nei panni del burbero Don Lollò, Giovanni Speciale in quelli dell’ingegnoso Zi’ Dima, Salvina Famà è la tenera e ironica Gnà Tana, mentre Ilaria Giammusso interpreta la vivace Trisuzza. Accanto a loro Luca Lombardo nel ruolo di ’Mpari Pé, Giuseppe Minnella nei panni dell’avvocato Scimè, Ivano Cereda in quelli di Filicò e Ilenia Giammusso nel ruolo di Carminedda.

A completare il quadro scenico, le coreografie di Paola Pecoraro, che firma momenti di
grande suggestione visiva, fondendo danza e teatro in un linguaggio pieno di ritmo e vitalità.

“La Giara – Il Musical” è un viaggio nella Sicilia di un tempo, tra ironia, tradizione e
riflessione.

Il pubblico sarà accompagnato in un mondo dove la musica e il canto diventano strumenti per raccontare la genialità, la follia e l’umanità racchiuse in una giara che — come spesso accade in Pirandello — è molto più di un semplice oggetto.

Appuntamento dunque l’8 novembre alle 21 al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta:
un’occasione per lasciarsi incantare da uno spettacolo che unisce il teatro alla solidarietà, alla Sicilia al cuore.

Giuseppe Speciale

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Relazioni di GENERE –  Campagna di sensibilizzazione sulla Parità di Genere e sull’ Uguaglianza Genitoriale. Davide Vinciprova e Roberta Scuderi fautori del progetto

Lunedì alla Camera cerimonia per Borsellino, la borsa del giudice esposta a Montecitorio

Caltanissetta comune Plastic free per il 2025

Tra Fascismo e revisionismo: perché la ricostruzione di Vannacci non sta storicamente in piedi

Farmacie di turno oggi Lunedì 7 Luglio 2025 a Caltanissetta

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?