Avviso pubblico per l’avvio di un servizio comunale destinato agli studenti disabili per raggiungere le sedi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado o i Centri di riabilitazione in orario didattico
Il Comune di Caltanissetta per l’anno scolastico 2025/26 metterà a disposizione degli alunni non autosufficienti con disabilità fisica, psichica, sensoriale un servizio di trasporto gratuito.
Come riportato nell’Avviso Pubblico della Direzione VII Politiche Sociali e Scuola, è già possibile presentare l’apposita istanza (in allegato) per usufruire di corse di andata e/o di ritorno per raggiungere le sedi didattiche o i Centri di riabilitazione in orario scolastico. Il servizio, organizzato sulla base di corse collettive o individuali dal domicilio dell’alunno alla scuola frequentata, verrà erogato per un massimo di 53 studenti residenti a Caltanissetta e verrà effettuato tramite pulmini dedicati, attrezzati anche per garantire l’accessibilità degli utenti non deambulanti.
“Ringrazio la Dott.ssa Giuditta Costanzo e tutti i dipendenti della direzione competente per aver predisposto tutti gli atti relativi ad un servizio fondamentale per il diritto allo studio – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Ermanno Pasqualino.
Il proposito dell’Amministrazione è sempre quello di tutelare i soggetti più fragili e di garantire una piena equità sociale, proprio a partire dai bambini e dai ragazzi. Questo Avviso Pubblico garantisce a 53 alunni di Caltanissetta la possibilità di beneficiare di un servizio utile a migliorare la propria autonomia personale e a incrementare il benessere e l’organizzazione domestica e scolastica delle proprie famiglie”.
Il genitore (o altro soggetto esercente la responsabilità genitoriale) deve trasmettere l’apposita istanza entro e non oltre le ore 13.00 del 2 ottobre 2025 tramite protocollo generale dell’Ente o via PEC al seguente indirizzo:
direzione.politiche.sociali@pec.comune.caltanissetta.it
La stessa va corredata dai seguenti documenti:
– documentazione comprovante la condizione di disabilità dell’alunno certificata da idonea documentazione sanitaria rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica, ovvero certificazione L.104/1992 art.3;
– attestazione ISEE in corso di validità;
– nel caso di trasporto c/o i Centri di riabilitazione: Piano terapeutico relativo;
– copia del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
La domanda deve riportare la seguente dicitura: “Istanza per il servizio di trasporto scolastico rivolto agli alunni disabili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. A.S. 2025/2026”.
L’Ufficio della Direzione preposto dispone l’ammissione al servizio di 53 utenti, graduando le istanze sulla base del reddito ISEE più basso. È prevista la precedenza assoluta in elenco per gli alunni la cui situazione sia segnalata dai Servizi Sociali per la sussistenza di gravi condizioni di disagio. Potranno essere accolte anche le domande di sola andata o ritorno.
“Con questo servizio intendiamo garantire pari opportunità di accesso all’istruzione a tutti i nostri studenti – ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Lo Muto.
Il trasporto gratuito per gli alunni con disabilità rappresenta un impegno concreto del Comune di Caltanissetta a sostegno delle famiglie e dei ragazzi che ogni giorno affrontano maggiori difficoltà. La scuola deve essere un diritto effettivo e inclusivo, e con questa misura vogliamo contribuire a rimuovere barriere e disuguaglianze”.
Laddove si verifichino delle rinunce al servizio la graduatoria potrà scorrere sempre sino al raggiungimento del numero massimo previsto. Eventuali istanze pervenute oltre il termine stabilito, potranno essere accolte solo nel caso in cui non sia stato raggiunto il numero dei 53 alunni e a graduatoria esaurita, solo dopo aver ammesso al servizio i richiedenti presenti nella graduatoria approvata.
La graduatoria verrà pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Caltanissetta e nell’apposita sezione del sito istituzionale con valore di notifica a tutti gli interessati.
In allegato il modello di istanza
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
