Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caos treni, il Mit dà la colpa ai governi passati: “Linee vecchie e mancati investimenti. Salvini sta risolvendo nonostante i sindacati di sinistra”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caos treni, il Mit dà la colpa ai governi passati: “Linee vecchie e mancati investimenti. Salvini sta risolvendo nonostante i sindacati di sinistra”
CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità

Caos treni, il Mit dà la colpa ai governi passati: “Linee vecchie e mancati investimenti. Salvini sta risolvendo nonostante i sindacati di sinistra”

Last updated: 12/01/2025 6:42
By Redazione 145 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Per il ministero dei Trasporti la responsabilità dell’ennesima giornata di disagi nelle stazioni non è del ministro ma dei passati governi

Da ilFattoQuotidiano

La responsabilità dell’ennesima giornata di passione sulla rete ferroviaria nazionale non è di Matteo Salvini, ma della rete infrastrutturale ormai obsoleta. In Italia, ha spiegato il ministero dei Trasporti, ci sono “linee iper-utilizzate (9mila treni al giorno solo su rete Rfi) e che spesso hanno accusato e accusano problemi di vecchiaia. Non a caso Fs ha ufficializzato un piano da 100 miliardi (molti per manutenzione) e sono attivi più di 1.200 cantieri, con interventi attesi da decenni come quello di Firenze dal valore di 2,7 miliardi. Il primo progetto risale addirittura agli anni Novanta. Solo ora c’è la piena determinazione a superare un imbuto che rischia di ingolfare la circolazione: il problema non è mai stato preso di petto, nemmeno quando un premier fiorentino raccolse le deleghe del Mit”, afferma il ministero riferendosi a Matteo Renzi.

Che ha risposto per le rime: “Trovo scandaloso che per giustificare il guasto di stamattina a Milano, che segue di qualche mese l’ormai celebre chiodo di Roma, il Ministero faccia una nota ufficiale per parlare del nodo di Firenze. E per attaccare me citando la mia esperienza di dieci anni fa. Siamo ormai all’avanspettacolo. Un ministro incapace che attacca un dirigente dell’opposizione dopo che da anni lui è al governo e il sistema dei trasporti è impazzito. Qualsiasi cosa accada oggi questo governo dà la colpa a me. Se non fosse una cosa tragica ci sarebbe da ridere. Mi sono domandato in Senato se Salvini è incapace o porta sfiga, oggi dico che la risposta vera è: tutte e due”.

La colpa della lunga serie di disagi che negli ultimi due anni hanno costellato la permanenza di Salvini al Mit non è del ministro, che in queste ore è sottoposto al fuoco di fila delle opposizioni, ma dei passati governi: “Decenni di disinteresse, mancati investimenti, NO ideologici: così, oggi, ci ritroviamo in un’Italia con una grave carenza di infrastrutture che spiega i fatti delle ultime ore – spiegano fonti del dicastero -. Da due anni a questa parte, con Matteo Salvini al Mit, sono stati moltiplicati gli sforzi per invertire la tendenza, soprattutto sulla rete ferroviaria, nonostante burocrazia e scioperi a raffica proclamati dai sindacati di sinistra“. E nonostante tutto con il segretario della Lega al comando, sottolinea il dicastero, le cose vanno meglio: “Rispetto al 2023, l’anno appena trascorso ha fatto segnare un incremento di treni in circolazione e passeggeri (+2%): parliamo di ben mezzo miliardo di cittadini a bordo di Frecce, Intercity e Regionali”.

“Il ministro Salvini è pienamente consapevole delle difficoltà, perché i cantieri non si possono concludere in un pugno di giorni, e prende atto di consigli e critiche. Anche di coloro che non solo non hanno mai risolto i problemi, ma non li hanno mai nemmeno voluti affrontare”, prosegue il Mit. “Il Ministro Salvini è fermamente intenzionato a migliorare la circolazione ferroviaria, rendendo l’Italia più moderna e connessa: nel 2025 i nuovi treni in circolazione saranno 875. E nei prossimi mesi sono attesi altri 46 convogli Frecciarossa freschi di fabbrica. E ancora: verranno fatte le Olimpiadi Milano-Cortina a cui molti non credevano. Verrà riformato il sistema autostradale. Sarà realtà il collegamento tra Calabria e Sicilia. D’altronde, a sinistra non credevano neppure nel Mose o nella ricostruzione record del Ponte Morandi, crollato per mancata manutenzione di cui la sinistra, compresi i suoi premier e i suoi ministri, non si era accorta”.

Fonte ilFattoQuotidiano

You Might Also Like

Giovedì sera alle 21:00 su TFN canale 84, da non perdere il nuovo appuntamento del rotocalco “La Verità”!

Associazione Ligabue: Rassegna cinematografica “Cinema ed emozioni”

Arrestato 51enne a Marianopoli: Minaccia gli avventori di un bar di morte, nell’auto aveva una carabina

Siciliacque informa di aver presentato denuncia alla stazione dei carabinieri di Troina per l’occupazione del potabilizzatore dell’Ancipa

Mattarella: “Il progresso non si misura sul profitto economico, indifferenti ai costi sociali, ambientali e umani”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?