Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, un lettore: “a molti nisseni manca il senso civico”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, un lettore: “a molti nisseni manca il senso civico”
CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, un lettore: “a molti nisseni manca il senso civico”

Last updated: 13/08/2025 5:59
By Redazione 200 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Al mattino presto amo fare delle lunge passeggiate per le vie della città insieme al mio amico a quattro zampe, ma il piacere è spesso accompagnato da un senso di sconforto dovuto allo spettacolo indecoroso a cui assisto.

Ville e marciapiedi sono disseminati di cartoni di pizza, lattine, bottiglie di vetro e altri rifiuti, testimonianza silenziosa di una notte di divertimenti e bravate.

Per non parlare di erbe varie, alcune urticanti, che costringendo spesso a non poter passeggiare tranquillamente.

Questi cumuli di spazzatura non sono solo un problema igienico ed estetico, ma anche un sintomo evidente di una profonda mancanza di senso civico.

Molti puntano il dito contro l’amministrazione comunale, per la mancanza di scerbamento e pulizia, di certo servirebbe un aumento della vigilanza che potrebbe scoraggiare tali comportamenti, speriamo che la determinazione, pubblicata su questa testata stamattina serva, ma la radice del problema affonda in un’altra direzione, molto più profonda e complessa e che molti dimenticano, l’educazione.

La sensazione diffusa è che, prima ancora di lamentarsi delle istituzioni, si dovrebbe riflettere sulla scarsa educazione civica che molti ricevono fin dalla tenera età.

Se il rispetto per gli spazi comuni e per il prossimo non viene vissuto e appreso in famiglia, diventa difficile che lo si acquisisca in età adulta.

La mancanza di rispetto non si manifesta solo con l’abbandono dei rifiuti, parcheggi selvaggi, manovre spericolate, noncuranza verso il sonno e la serenità degli altri, sono tutte espressioni di un egoismo che ignora le più basilari regole della convivenza civile.

La città non è una proprietà privata dove ognuno può fare ciò che vuole, sempre nel rispetto del vicinato, ma un bene comune che richiede la collaborazione e il rispetto di tutti per funzionare.

Forse è arrivato il momento di considerare soluzioni innovative, che vadano oltre la semplice multa.

La proposta di far vivere direttamente le conseguenze delle proprie azioni potrebbe essere un deterrente efficace.

L’idea è che i rifiuti gettati per strada vengano riportati, una volta scoperto il colpevole garzie alle tante telecamere presenti in città, a casa di chi li ha abbandonati, o che il rumore molesto venga riprodotto durante la notte mentre chi lo ha causato dorme, questo potrebbe servire come lezione pratica e indimenticabile.

So benissimo che è un modo esagerato per evidenziare il problema, ma è per far capire che le proprie azioni hanno delle conseguenze concrete e che il senso civico non è un optional, ma un prerequisito fondamentale per vivere in una società civile.

Firmato, un cittadino che vorrebbe vivere civilmente”

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Foto dal Web

You Might Also Like

Agrigento: F@mu domenica 13 ottobre al Parco archeologico della Valle dei Templi

Siria, Tajani incontra al-Jawlani: “Al via nuovo corso di relazioni”

La Rete Zeromolestie Sinalp denuncia l’ennesima Sentenza shock sul caso Lucia Regna: “Così si giustifica la violenza. È un insulto alla giustizia e alle vittime”

Caltanissetta: Radio Opportunity ha fatto tappa all’interno della IC della scuola Giovanni Verga

Caso Albania, gli strafalcioni di Nordio e quelli del governo. Perché l’annunciato decreto sui Paesi sicuri rischia di non servire a nulla

TAGGED:CaltanissettaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?