Questa mattina 20 Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria, frequentatori del 185° corso di formazione, accompagnati dai tutor e dal Commissario Francesco Vizzini, hanno fatto visita in Questura a completamento della loro formazione disposta dal Provveditorato Regionale della Sicilia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
Gli allievi agenti hanno incontrato il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello nella sala Emanuela Loi.
Successivamente il Commissario Capo della Polizia di Stato dr Enzo Rosa, dirigente dell’UPGSP, ha illustrato loro l’attività di controllo del territorio svolta dalle volanti e quella di coordinamento svolta dalla Sala COT. Gli allievi, nel corso della visita negli uffici della Polizia di Stato, hanno mostrato grande interesse e partecipazione sui temi trattati.
Ai nuovi agenti della Polizia Penitenziaria che nei prossimi giorni, a completamento del corso, verranno assegnati alle Case Circondariali della Penisola, il Questore Agnello ha fatto i migliori auguri di buon lavoro.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
