Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Capitale blindata, 6 km di tensione fino a Santa Maria Maggiore
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Capitale blindata, 6 km di tensione fino a Santa Maria Maggiore
CronacaRassegna stampa

Capitale blindata, 6 km di tensione fino a Santa Maria Maggiore

Last updated: 24/04/2025 9:56
By Redazione 109 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il percorso attentamente monitorato dalle forze dell’ordine, weekend “storico” e attenzione ai massimi livelli

Durerà sei chilometri l’ultimo viaggio di papa Francesco da piazza San Pietro a Santa Maria Maggiore.
Un tragitto che attraverserà le vie del centro di Roma al termine delle esequie e che sarà «attentamente monitorato » dalle forze dell’ordine.

L’itinerario che percorrerà il corteo funebre è ancora allo studio ma non si esclude possa prevedere il passaggio per i luoghi più simbolici della città.
Tra le ipotesi, il feretro di Bergoglio potrebbe passare per corso Vittorio per poi attraversare piazza Venezia, i Fori Imperiali fino al Colosseo, imboccare via Labicana e via Merulana per poi raggiungere la basilica nel quartiere Esquilino, dove avverrà la tumulazione.
«Il tragitto sarà opportunamente presidiato» ha assicurato il prefetto di Roma Lamberto Giannini al termine di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Mentre il questore Roberto Massucci, definendolo un «momento storico», ha garantito un’attenzione «ai massimi livelli».

Quel giorno in piazza Santa Maria Maggiore e, alle spalle, in piazza dell’Esquilino verranno istallati dei maxi-schermi.

Già ieri, ha spiegato Giannini, «abbiamo visto un afflusso molto consistente di persone. All’ora di pranzo erano entrate nella basilica oltre diecimila persone – ha aggiunto – evidentemente perché con la notizia della futura tumulazione del Pontefice il luogo assume un particolare interesse».
Ma tutto il weekend sarà molto impegnativo per la capitale sotto il profilo dell’ordine pubblico. All’arrivo dei grandi della terra che, assieme a oltre duecentomila fedeli raggiungeranno Roma per dare l’ultimo saluto sabato a Papa Francesco, si aggiungono infatti le manifestazioni in programma
per l’ottantesimo anniversario della Liberazione.

La macchina della sicurezza si è messa in moto già nella mattinata di Pasquetta, alla morte del Pontefice, ma le misure verranno ulteriormente potenziate venerdì quando atterrerà nella Capitale
il presidente americano Donald Trump e si svolgeranno le celebrazioni del 25 aprile.
Massima attenzione nel giorno della Liberazione all’area di Porta San Paolo, punto di arrivo del corteo di studenti, movimenti e della rete contro la guerra e dove, la mattina presto, è previsto un presidio dei palestinesi «contro il sionismo» in concomitanza con la deposizione di una corona
da parte di esponenti della comunità ebraica.
Sorvegliato speciale nella giornata di venerdì anche il quartiere Parioli dove si trova Villa Taverna, la residenza dell’ambasciatore americano in cui soggiornerà il tycoon.

Da La Sicilia

You Might Also Like

Dalle Provinciali al sottogoverno il crac del centrodestra

Bando per educatori professionali. Pasqualino: “Selezioneremo esperti per vari progetti”

Liste d’attesa in Sanità, la Piattaforma nazionale non garantisce trasparenza. L’Osservatorio Cpi: “Dati solo a livello nazionali, poco utile per il cittadino”

Assicurazioni Auto in Sicilia: RC auto Maggio 2025. Caltanissetta la seconda più cara, media 683,38 euro, con una diminuzione dell’1,4%

Caltanissetta: Ricorre oggi il 21° anniversario della scomparsa dei poliziotti Salvatore Falzone e Michele Pilato

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?