Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Carta “Dedicata a Te 2024”, pubblicata la lista dei beneficiari
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Carta “Dedicata a Te 2024”, pubblicata la lista dei beneficiari
CronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Carta “Dedicata a Te 2024”, pubblicata la lista dei beneficiari

Last updated: 18/09/2024 16:25
By Redazione 181 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La nuova misura a sostegno delle famiglie residenti in Italia è destinata all’acquisto di beni di prima necessità. Sono 2103 i beneficiari delle card comunicati dall’INPS al Comune di Caltanissetta

Il Comune di Caltanissetta ha pubblicato la lista dei beneficiari (Allegato 1) della nuova social card denominata Carta “Dedicata a Te 2024”.

Tale misura fa parte di un fondo nazionale destinato ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, carburanti o, in alternativa, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Sono 2103 i beneficiari delle carte assegnate dall’INPS ai residenti nel territorio della Città di Caltanissetta.

Per garantire la riservatezza dei dati, è stato pubblicato il numero di protocollo INPS associato alla DSU presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare. Sarà cura del Comune provvedere alla trasmissione dei codici identificativi agli uffici postali abilitati.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

Il contributo, pari ad € 500,00, verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay, e sono consegnate agli aventi diritto presso gli Uffici Postali abilitati al servizio.

Le nuove carte, abbinate a ciascun beneficiario, sono nominative e sono rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024.

Per non perdere la somma accreditata è indispensabile effettuare un primo pagamento entro e non oltre il 16 dicembre 2024. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025, a pena di decadenza dal beneficio.

MODALITÀ DI RITIRO DELLA CARTA

I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta “Dedicata a Te” presso gli Uffici Postali abilitati al servizio. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:

·         il codice di riferimento della carta rilasciato dal Comune;

·         il documento di identità in corso di validità dell’intestatario della carta;

·         il codice fiscale/tessera sanitaria dell’intestatario della carta

I beneficiari della carta dal 2023, qualora fossero ancora in possesso della stessa, non dovranno recarsi presso l’Ufficio Postale, poiché l’importo sarà direttamente accreditato sulla Carta di cui si

è titolare.

Qualora il beneficiario avesse smarrito la relativa Carta e non ne fosse più in possesso, potrà

richiederne la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

·         un documento di identità in corso di validità;

·         il codice fiscale/tessera sanitaria;

·         la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta, Ermanno Pasqualino, evidenzia che il ruolo dei servizi sociali comunali è quello di rendere pubblico l’elenco dei beneficiari elaborato dall’INPS e di comunicare, a mezzo posta ordinaria, agli stessi beneficiari il codice identificativo della carta da esibire presso l’ufficio postale al momento del ritiro della card.

Resta inteso che l’elenco dei beneficiari pubblicato non riporta ovviamente i nominativi degli stessi, in quanto nel rigoroso rispetto della vigente normativa sulla privacy l’identificazione degli stessi avviene tramite il numero di protocollo della richiesta di DSU/ISEE.

You Might Also Like

Videosorveglianza contro l’abbandono dei rifiuti. Aiello: “Tolleranza zero per chi sporca la città”

Enna: “Si comincia”, Caltanissetta: “Si finisce di finire”

Caltaqua informa: Comuni di Caltanissetta e San Cataldo, nuovi calendari

Manifestazione “Acqua Mobilitiamoci Ora”

Generazione di Fenomeni – Show Concert | Settembre è Nisseno

TAGGED:Carta a te 2024Comune
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?