Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cocina: “Crisi idrica seria, ma va evitato allarmismo”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Crisi idrica > Cocina: “Crisi idrica seria, ma va evitato allarmismo”
Crisi idricaCronacaRassegna stampa

Cocina: “Crisi idrica seria, ma va evitato allarmismo”

Last updated: 15/04/2025 17:51
By Redazione 197 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Evitare allarmismi ingiustificati a fronte di una situazione, quella della crisi idrica in Sicilia che pure rimane seria

Scende in campo il responsabile della Protezione Civile e coordinatore della cabina di regia Salvo Cocina a fronte delle notizie delle ultime ore relative ad una esaurimento degli invasi siciliani entro il prossimo autunno ed una situazione drammatica per la città di Palermo, in particolare.

Non è la realtà, dice Cocina, pur ammettendo che per il terzo anno consecutivo le piogge invernali non sono state sufficienti a far innalzare adeguatamente il livello di acqua nelle dighe dell’isola.

Il governo regionale -ha dichiarato Cocina – ha promosso ed emanato tutti i provvedimenti possibili, fra cui l’istituzione della Cabina di regia, che fino a oggi ha fatto quasi cento riunioni.

Sotto il monitoraggio e la regia regionale, ha aggiunto, i gestori della rete idrica hanno realizzato centinaia di interventi per far fronte all’emergenza, reperendo nuove fonti d’acqua e riducendo le principali perdite, ma si è agito anche sul fronte delle riduzioni dei prelievi per aumentare la vita utile degli invasi.

Per il responsabile della Protezione Civile, dunque, la situazione nell’isola rimane di emergenza, ma comunque gestibile, con i progetti approvati dalla Cabina di regia e finanziati con 80 milioni dalla Regione e 48 dallo Stato, che consentono oggi di poter contare su scorte idriche sufficienti negli invasi per almeno 11 mesi, fino a marzo del prossimo anno.

Questo, rimarca Salvo Cocina, anche nell’ipotesi che non si verifichino più precipitazioni fino a quella data e senza considerare l’apporto che arriverà dai tre dissalatori di Porto Empedocle, Gela e Trapani, che saranno pronti prima dell’estate, e dai due di Palermo per i quali a breve sarà pubblicato l’avviso per il progetto di finanza.

Riconosciamo – conclude Cocina – che la situazione rimane seria e richiede un monitoraggio costante e interventi non solo emergenziali ma anche strutturali, ancora più costosi, ma pure avviati e in corso, fra cui il rifacimento di intere reti idriche cittadine che hanno perdite notevoli i e i dissalatori, ma non si può parlare di uno scenario drammatico come quello affrontato nella seconda metà dello scorso anno.

You Might Also Like

Elezioni provinciali Terenziano Di Stefano: Le proposte per il futuro del Libero Consorzio di Caltanissetta

Le prime pagine del 25/09/2024

Trump perde l’appello per abusi sessuali: dovrà versare 5 milioni a Jean Carroll

Caltanissetta: rinviato l’evento “Alla Corte dei Moncada”

Meteo, torna l’Anticiclone Africano: il meteorologo Brescia svela cosa ci aspetta nei prossimi giorni

TAGGED:Crisi idricaCronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?