Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Commissione Antimafia a Caltanissetta, Mancuso(FI): “Territorio più sicuro grazie al lavoro di squadra. Legalità, sicurezza e cultura le armi contro la criminalità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Commissione Antimafia a Caltanissetta, Mancuso(FI): “Territorio più sicuro grazie al lavoro di squadra. Legalità, sicurezza e cultura le armi contro la criminalità”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa

Commissione Antimafia a Caltanissetta, Mancuso(FI): “Territorio più sicuro grazie al lavoro di squadra. Legalità, sicurezza e cultura le armi contro la criminalità”

Last updated: 14/06/2025 6:58
By Redazione 180 Views 2 Min Read
Share
SHARE

– Dopo due anni, la Commissione regionale antimafia è tornata a riunirsi oggi presso la Prefettura di Caltanissetta. Tra i partecipanti anche l’onorevole Michele Mancuso, deputato all’Ars di Forza Italia e componente della Commissione, che ha espresso parole di soddisfazione per l’importante lavoro svolto nel territorio.

«Oggi, con grande soddisfazione, ho preso parte alla riunione della Commissione regionale antimafia nella mia provincia – ha dichiarato Mancuso –. Il lavoro svolto da Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e DIA è fondamentale per garantire un elevato livello di sicurezza. Tutto ciò grazie al coordinamento impeccabile del Prefetto, che in questi anni ha impresso una svolta concreta sul piano dell’efficienza e della prevenzione».

Mancuso ha sottolineato i risultati raggiunti, a partire dal potenziamento della videosorveglianza, con un focus particolare sulla città di Gela e sui punti strategici della provincia: «Fino a poco tempo fa sembrava un traguardo irraggiungibile, oggi invece è realtà».

Il deputato ha rimarcato anche il valore del dialogo istituzionale emerso nel confronto con la magistratura, sia con i vertici della Procura che con i giovani sostituti procuratori: «Professionisti che ogni giorno, con spirito di sacrificio e dedizione, dimostrano con i fatti quanto sia importante il loro lavoro per il nostro territorio».

Ampio spazio è stato dedicato anche al confronto con i 22 sindaci convocati dalla Commissione: «Un momento di ascolto che conferma quanto sia centrale l’impegno nella diffusione della cultura della legalità, soprattutto nelle scuole, tra i giovani, con il supporto delle associazioni antiracket e del volontariato».

Infine, Mancuso ha ricordato l’impegno sul fronte del contrasto al fenomeno delle dipendenze, con riferimento alla legge sul crack: «Una normativa che necessita del coinvolgimento di tutte le istituzioni provinciali, dalla sanità all’istruzione. Solo così potremo rafforzare quel circolo virtuoso che ci permette di registrare, giorno dopo giorno, segnali positivi di cambiamento».

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Dal Bar Sport ai social: le lezioni di Stefano Benni. Di Marinella Andaloro

Caltanissetta, crolla fabbricato: si scava sotto le macerie

Caltanissetta: Onorare le tradizioni: arancine e cuccìa al ristorante didattico MyEAP

Lello Analfino & Ork & Star in concerto a Caltanissetta per i 10 anni di DLF Macchine

Caltanissetta, Ufficio Diocesiano: Acqua, una soluzione definitiva. Convegno-Tavola rotonda sul problema idrico nel territorio diocesiano

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?