Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Corsa degli americani ad accaparrarsi i beni destinati ad aumentare di prezzo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Corsa degli americani ad accaparrarsi i beni destinati ad aumentare di prezzo
Cronaca InternazionaleEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Corsa degli americani ad accaparrarsi i beni destinati ad aumentare di prezzo

Last updated: 05/04/2025 5:40
By Redazione 93 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Quando il presidente Trump ha annunciato formalmente i balzelli, e ben più alti di quanto si pensasse, gli americani si sono resi conto che l’impatto sarebbe stato imminente e pesante

AGI – Come in guerra. O ai tempi del Covid. In vista dei dazi sui prodotti stranieri, gli americani più avveduti si sono precipitati a fare incetta di tutto quanto prevedevano sarebbe aumentato di prezzo.

È stato il Wall Street Journal a raccontare oggi la corsa all’approvvigionamento in diverse città degli Usa. Fino a mercoledì, spiega il quotidiano, in molti continuavano a pensare che la minaccia di imporre dazi del 10% sui beni esteri fosse solo una tattica di Donald Trump per strappare accordi commerciali ad alleanti e non.

ADV

Ma quando il presidente ha annunciato formalmente i balzelli, e ben più alti di quanto si pensasse, gli americani si sono resi conto che l’impatto sarebbe stato imminente e pesante.

Un po’ come quando, cinque anni fa, si venne a sapere che Tom Hanks aveva preso il Covid, ha spiegato Peter Atwater, docente di economia al William & Mary. Fu allora che gli Usa si resero conto della portata della pandemia e iniziarono a organizzarsi.

Così è cominciata la corsa a riempire i carrelli. Niente acqua e carta igienica pero’ stavolta. Ma abbagliamento sportivo della canadese Lululemon, maglioni dell’inglese House of Sunny, o birra irlandese Guinness. E poi salsa di soja o televisori e lavatrici cinesi, racconta il Wsj.

Ma secondo l’imprenditore Mark Cuban, gli americani dovrebbero far il pieno di un po’ di tutto. “Dal dentifricio al sapone, comprate tutto ciò per cui c’è spazio in dispensa prima che le scorte finiscano”, ha esortato il miliardario, patron dei Dallas Mavericks, in un post sulla piattaforma social Bluesky subito dopo l’annuncio dei dazi. “Anche se una cosa è prodotta negli Stati Uniti, ne aumenteranno il prezzo e daranno la colpa ai dazi”, ha ammonito.

You Might Also Like

Hamas pubblica una foto dei 47 ostaggi israeliani: “Tutti come Ron Arad, disperso dal 1988”

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 3 Agosto 2025

Nino Cartabellotta: La sanità pubblica è un termometro della democrazia

Gaza. Bombe sulla parrocchia: 3 morti senza ragione. Il Papa: fermatevi

Genova, uomo muore dopo colpo di taser dei carabinieri a Sant’Olcese

TAGGED:Cronaca InternazionaleEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?