Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dal riarmo agli extraprofitti, promesse già tradite nei soliti slogan di Salvini
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Dal riarmo agli extraprofitti, promesse già tradite nei soliti slogan di Salvini
CronacaPoliticaRandagismo

Dal riarmo agli extraprofitti, promesse già tradite nei soliti slogan di Salvini

Last updated: 17/09/2025 14:04
By Redazione 102 Views 6 Min Read
Share
SHARE

In occasione del Consiglio federale della Lega, Salvini rilancia le sue solite promesse: dagli extraprofitti alle armi

Contents
Solita fuffa sul no alle armi……e sul contributo chiesto alle bancheSalvini se la prende pure col Fmi per la flat taxSul Veneto non molla e lancia la candidatura di StefaniSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Continua l’ambiguità e l’ambivalenza della Lega sul riarmo e sul (finto) pacifismo. Un giorno dice una cosa e l’altro giorno l’opposto. Prima benedice il raggiungimento del target Nato del 5% del Pil per le spese militari poi ingaggia un braccio di ferro a distanza con il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che un giorno sì e l’altro pure rinnova la chiamata alle armi, e ribadisce che la priorità del Carroccio non sono missili e carri armati. Così è stato ieri a conclusione del Consiglio federale.

Solita fuffa sul no alle armi…

“Le maggiori spese per la Difesa dovranno essere usate per la sicurezza interna. Obiettivo: presidiare e controllare treni, stazioni, mezzi pubblici, scuole e strade, non per inviare soldati italiani o per comprare armi e mezzi da usare all’estero. È la posizione della Lega, ribadita durante il Consiglio federale presieduto da Matteo Salvini”, recita una nota del partito mentre la riunione era ancora in corso.

Manovra e Pontida erano il menu del Consiglio federale. Collegato anche il ministro leghista dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Ebbene come poco credibile è la Lega sulle spese per il riarmo, così è poco convincente sul contributo che puntualmente torna a chiedere alle banche.

…e sul contributo chiesto alle banche

Nell’agosto del 2023, Salvini, a sorpresa, annunciava che il Consiglio dei ministri aveva approvato un “prelievo sugli extraprofitti delle banche”, definendolo una “misura di equità sociale”, limitata solo al 2023. Tutti gli introiti sarebbero andati, prometteva il vicepremier, in “aiuto per i mutui delle prime case, sottoscritti in tempi diversi rispetto agli attuali, e il taglio delle tasse”.

Il leader della Lega indicava poi che lo Stato avrebbe incassato “alcuni miliardi” (le stime si aggiravano intorno ai 2,5). Poi sappiamo com’è andata. Il governo, di fronte alle proteste degli istituti di credito, ha fatto una penosa marcia indietro.

Ora Salvini, irritando gli alleati di Forza Italia, rilancia. Salvini ha ribadito la necessità della pace fiscale e di “un contributo a chi ha maturato extra profitti, così da coprire alcuni interventi a sostegno di famiglie e imprese previsti in manovra. Il riferimento riguarda in particolare le banche”, recita un’altra nota diramata alla fine del Consiglio federale dal partito. Ma appunto non si sa fino a che punto dargli credito.

Salvini se la prende pure col Fmi per la flat tax

Sempre in tema di Manovra, in mattinata, Salvini era tornato a rilanciare la flat tax, scagliandosi contro il Fondo monetario internazionale, che sollecita l’Italia a procedere ad un “consolidamento fiscale più ampio del previsto”, suggerendo tra l’altro di eliminare la flat tax agli autonomi.

“Fa bene Giorgetti a essere prudente, fa meno bene il Fondo a invitare a cancellare la flat al 15% per i lavoratori autonomi”, avverte Salvini, che annuncia: “Anzi noi la vogliamo estendere, l’ultima cosa intelligente da fare è cancellare l’aliquota al 15%”. Il tema è particolarmente caro alla Lega che punta ad alzare ulteriormente il tetto del regime agevolato, già innalzato nel 2023 da 65mila a 85mila euro: l’obiettivo di via Bellerio è arrivare a 100mila.

Al Mef si ragiona anche sulla possibilità di estendere la tassa piatta ai lavoratori dipendenti, come spiegato nei giorni scorsi da Giorgetti.

Sul Veneto non molla e lancia la candidatura di Stefani

Infine il capitolo Regionali. Salvini promette che si chiude dopo il raduno leghista di Pontida previsto nel fine settimana e sul Veneto non molla di un centimetro: “Riteniamo di avere persone assolutamente di spessore da offrire alla coalizione, che siano politici. Lì abbiamo una ottima classe dirigente, come hanno anche gli altri, ma diciamo che in Veneto ci teniamo particolarmente”, ha detto Salvini, che poco prima aveva candidato apertamente Alberto Stefani.

Alla domanda se possa prendere in considerazione l’ipotesi di un candidato civico per la presidenza della Campania e della Puglia, il vicepremier ha risposto: “Perché no? A me basta che sia in gamba, vale in Campania e vale in Puglia”. Tanto a lui interessa solo il Veneto. E la Lombardia. Che però, se FdI cedesse il Veneto alla Lega, è già opzionata dal partito di Giorgia Meloni.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Raffaella Malito

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Meteo di Venerdì 26 Settembre 2025

Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione: a San Cataldo il convegno che guarda al futuro

Totò Schillaci, folla alla camera ardente a Palermo: sciarpe e striscioni. Venerdì i funerali

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XX° Torneo terzo turno

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Martedì 17 Giugno 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?