Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dignità del fine Vita. Il 12 e 13 settembre l’evento coinvolgerà non soltanto la comunità medica. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Dignità del fine Vita. Il 12 e 13 settembre l’evento coinvolgerà non soltanto la comunità medica. Locandina
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiSanità

Dignità del fine Vita. Il 12 e 13 settembre l’evento coinvolgerà non soltanto la comunità medica. Locandina

Last updated: 06/09/2025 9:13
By Redazione 121 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Manca poco meno di una settimana e la città di Caltanissetta ospiterà un evento tanto atteso per la comunità medica e non solo. Si discuterà di “Dignità del fine vita” nel corso del convegno in programma il 12 e 13 settembre 2025. 

Durante la prima giornata, a partire dalle ore 18 nella sala conferenze dell’OMCeO di Caltanissetta, dopo la presentazione del convegno e gli indirizzi di saluto delle Autorità, i presenti potranno assistere alla Lectio Magistralis del Presidente FNOMCEO Filippo Anelli sul Sistema Sanitario Nazionale. 

    La seconda giornata sarà ricca di interventi e vedrà il coinvolgimento non soltanto del mondo medico, l’evento infatti è stato organizzato dall’OMCeO provinciale, dalla Diocesi di Caltanissetta e dalla FNOMCeO con il patrocinio della Città di Caltanissetta, dell’ASP nissena, della Scuola Superiore della Magistratura, Struttura Territoriale di Formazione di Caltanissetta, dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Caltanissetta, dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, dell’Ordine degli Avvocati di Caltanissetta e dell’Ordine degli Avvocati di Gela, del Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Caltanissetta e Gela, dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e del Coordinamento Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Sicilia. 

    Sabato 13 settembre 2025 nell’Auditorium del Palazzo Vescovile nisseno il tema della dignità del fine vita verrà raccontato in modo approfondito, analizzandone l’aspetto medico, etico, giuridico, psicologico, pensando all’impatto emotivo anche per i familiari, ancora si parlerà di cure palliative e gestione del dolore, di percorsi di fine vita in Hospice e a domicilio, di informazione, progetti di sensibilizzazione ed educazione sul tema e tanto altro. 

    Ad aprire e chiudere i lavori sabato 13 settembre sarà il Vescovo della Diocesi nissena Mons. Mario Russotto. Si prevede inoltre la partecipazione tra gli illustri relatori anche del Direttore dell’Ufficio per la Pastorale della Salute CEI Don Massimo Angelelli e della Presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta Domenica Motta.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: 25° della Stagione Teatrale Popolare “Domenica Pomeriggio a Teatro”

Farmacie di turno oggi Venerdì 27 Giugno 2025 a Caltanissetta

Blue economy. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario investire in un settore cruciale per la crescita del Paese”

Il Pettirosso, la solitudine del traditore tradito, il rifiuto delle pappardelle al ragù in salsa nissena e l’amaro piatto di cavolfiore

Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?