Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: E’ proprio vero: Nemo propheta in patria! Oggi, 14 settembre 2025, lo scrittore nisseno Vittorio Banda verrà premiato con il Trofeo d’Onore per il romanzo Don Totò. Di Totò Giunta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > E’ proprio vero: Nemo propheta in patria! Oggi, 14 settembre 2025, lo scrittore nisseno Vittorio Banda verrà premiato con il Trofeo d’Onore per il romanzo Don Totò. Di Totò Giunta
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

E’ proprio vero: Nemo propheta in patria! Oggi, 14 settembre 2025, lo scrittore nisseno Vittorio Banda verrà premiato con il Trofeo d’Onore per il romanzo Don Totò. Di Totò Giunta

Last updated: 25/09/2025 6:42
By Redazione 169 Views 1 Min Read
Share
SHARE

La storia è ambientata a Caltanissetta e narra di un vecchio capomafia che cerca di trascinare un giovane studente in un gioco molto più grande di lui.

Entrambi abitano nella stessa via ed è quindi quasi inevitabile che si conoscano, si incontrino e che tra loro nasca un rapporto di reciproca ammirazione.

Col tempo, però, il giovane protagonista si rende conto della verità: capisce con chi ha davvero a che fare e sceglie di allontanarsi definitivamente, preferendo la via della giustizia e della legalità.

È una vicenda avvincente che conduce il lettore dentro l’ambiguo rapporto tra un bravo e virtuoso studente e un capomafia che, in apparenza, si mostra come una figura rispettabile, degna di ammirazione, quasi positiva, ma che in realtà è capace di ordinare i più crudeli omicidi.

Quello che rattrista è che il nostro autore, onorato e premiato a Savona, pubblicato a Messina, venga invece ignorato a Caltanissetta, la sua città natale.

Una città che troppo spesso dimentica i suoi figli migliori, quelli che, in silenzio, la onorano con modestia ma con tanto amore.

È proprio vero: «Nemo propheta in patria».

Salvatore Giunta

You Might Also Like

Matteo Salvini e la sua Lega: una storia di dichiarazioni controverse e di avvicinamento al Sud, tra accoglienza e adesioni

Comitato contro il Decreto-Legge “Sicurezza” di Caltanissetta: Assemblea pubblica martedì 20 maggio 2025 Piazza della Repubblica

Caltanissetta: precisazione della proprietà e della gestione del Teatro Rosso di San Secondo, sull’annullamento dello spettacolo teatrale “Il ratto delle Sabine”

“Un Quaderno per un Sorriso”: la solidarietà che parte da San Cataldo

Caltanissetta: Le “furbate” per l’acqua «Ostruzioni dei cittadini»

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?