Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Rete Zeromolestie Sinalp denuncia l’ennesima Sentenza shock sul caso Lucia Regna: “Così si giustifica la violenza. È un insulto alla giustizia e alle vittime”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Rete Zeromolestie Sinalp denuncia l’ennesima Sentenza shock sul caso Lucia Regna: “Così si giustifica la violenza. È un insulto alla giustizia e alle vittime”
CronacaRiceviamo e pubblichiamo

La Rete Zeromolestie Sinalp denuncia l’ennesima Sentenza shock sul caso Lucia Regna: “Così si giustifica la violenza. È un insulto alla giustizia e alle vittime”

Last updated: 12/09/2025 12:46
By Redazione 113 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Ancora una volta i cittadini siciliani e italiani si trovano davanti a una sentenza che lascia sgomenti.

Solo oggi, a distanza di oltre tre anni, è arrivata la decisione sul brutale pestaggio del 28 luglio 2022, quando Lucia Regna fu ridotta in fin di vita dal marito dopo interminabili minuti di violenza cieca.

Questa sentenza, anziché restituire giustizia, ha generato sdegno e incredulità, nelle motivazioni, l’aggressione viene descritta come un “sfogo disperato” di un uomo “ferito dal tradimento” e “provato dalla disgregazione familiare”.

“È inconcepibile, dichiara Natascia Pisana, Responsabile della Rete Zeromolestie Sinalp, leggere che un tentato femminicidio venga giustificato come uno “sfogo umano”. Per sette lunghi minuti Lucia Regna è stata colpita fino a restare agonizzante, e oggi ci viene detto che il colpevole andava compreso perché lacerato da una separazione. Questo non è diritto, è un insulto alla dignità delle vittime e alla coscienza collettiva.”

Il Presidente della Rete Zeromolestie Sinalp, Andrea Monteleone, aggiunge, “Attribuire alla vittima la colpa di aver “sfaldato un matrimonio ventennale in maniera brutale” è un ribaltamento inaccettabile della realtà.

Nessuna condizione può mai giustificare o attenuare la violenza. Così si rischia di legittimare il possesso, il dominio e l’aggressione come risposta alla libertà di una donna.”

Negli ultimi anni il legislatore ha introdotto strumenti importanti, dal Codice Rosso (L. 69/2019) al recente ddl sul femminicidio approvato nel marzo 2025, ma questi rimangono inefficaci senza un sistema giudiziario rapido e coerente e senza un profondo cambiamento culturale della nostra società.

I processi troppo lenti, le motivazioni che minimizzano la gravità delle aggressioni e l’assenza di prevenzione culturale alimentano la sfiducia dei cittadini e consegnano alle donne un messaggio devastante, “la violenza, in qualche modo, possa essere compresa o attenuata”.

La Rete Zeromolestie Sinalp da tempo ribadisce che, servono processi rapidi e pene certe, è necessaria una vera educazione di genere che coinvolga scuole, istituzioni e società civile, ed ogni sentenza che riduce la gravità della violenza è un colpo inferto non solo alla vittima, ma a tutte le donne.

È tempo che la giustizia italiana si schieri senza ambiguità estrapolate tra le maglie di un sistema giudiziario che giornalmente dimostra tutti i suoi limiti, la violenza non deve mai essere giustificata.

La Direzione  Rete Zeromolestie Sinalp OdV

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Curare la Repubblica per costruire il futuro”, i 10 anni di Mattarella al Quirinale

Gestione pubblica in Sicilia sotto accusa: il Codacons presenta esposto alla Corte dei Conti sulle criticità: dall’elisoccorso ai rifiuti

Caltanissetta: Lattughe che sanno d’amore,i ragazzi di “Raggi d’Isole” raccolgono i frutti del loro orto. “Così creiamo inclusione”

La replica della Spagna alle minacce di Trump: “Non accettiamo lezioni sulle spese militari. Parli di Gaza e Ucraina invece di darci consigli”

“Focus sullo screening del carcinoma del colon” , il programma del congresso regionale 

TAGGED:CronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?